Ravvedimento speciale la sanatoria viaggia di pari passo su Irap e imposte sui redditi

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 22/03/2025

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2025


Classificazione:

img_report

Sanatoria CPB  entro il 31 marzo, i soggetti Isa aderenti al concordato preventivo biennale possono ancora avvalersi del «ravvedimento sugli anni pregressi»


Non è previsto un modello di adesione basta versare anche con compensazione il dovuto, versamento tramite F24 i codici tributo sono riportati nelle risoluzioni n. 50/E/2024 e 1/E/2025.

Versamento in un’unica soluzione o in massimo 24 mensili, + interessi.

Circa le società di persone (articolo 5 del Tuir) e quelle “trasparenti” ex artt. 115 e 116 del Tuir, il versamento può essere eseguito dalla società o associazione in luogo dei singoli soci o associati.

Nulla va versato ai fini Iva o ai fini previdenziali.

Esclusi i forfettari, anche se erano soggetti Isa negli anni ravvedibili.

L'Agenzia mette a disposizione delle simulazioni nel “cassetto fiscale” le stesse però, non hanno alcun valore legale, ma valgono come semplici “inviti”, talvolta contenenti errori, per cui i calcoli vanno verificati.

È possibile scegliere fra uno, più o tutti i periodi d’imposta da sanare.

 

 

 

 

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro