SUBLOCAZIONE STUDENTI SENZA DETRAZIONE
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 18/02/2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2025

L’ipotesi della sublocazione non è contemplata tra gli schemi contrattuali previsti dalla norma
Il beneficio della detrazione Irpef del 19% sui canoni di locazione pagati dagli studenti fuori sede, previsto, per un importo non superiore a 2.633 euro per ciascun periodo di imposta, è applicabile anche ai contratti stipulati ad uso transitorio; tuttavia, l’ipotesi della sublocazione non è contemplata tra gli schemi contrattuali indicati nell’articolo 15, comma 1, lett. i-sexies), del Tuir.
In assenza di tale previsione, e poiché la norma agevolativa non è suscettibile di interpretazione estensiva, la detrazione in argomento non è fruibile per i contratti di sublocazione (cfr. circolare n. 21/2010).
Indietro