VISURE CATASTALI LA GUIDA
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 22/11/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/11/2025
Dall’Agenzia delle Entrate la nuova Guida “La visura catastale”.
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore una novità importante per chi ha bisogno di informazioni sugli immobili: le visure catastali online sono gratuite non solo per i beni di proprietà, ma anche per quelli di cui il richiedente non risulta titolare.
La misura è stata introdotta dal Dlgs n. 139/2025 che ha ampliato l’accesso telematico alle banche dati catastali e ipotecarie e attuata dal provvedimento dell’Agenzia del 24 dicembre 2024 che ha definito le disposizioni operative.
La pubblicazione LA VISURA CATASTALE illustra nel dettaglio le tipologie di documento consultabili e servizi per richiederle: dalla visura attuale e storica, all’estratto di mappa, fino alla planimetria e all’ispezione ipotecaria.
Tutto accessibile tramite l’area personale di Fisconline/Entratel con SPID, CIE o CNS.
La consultazione presso gli sportelli rimane gratuita solo per gli immobili di cui si è intestatari; negli altri casi è previsto un tributo di 3 euro.
Indietro


