Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le principali conclusioni cui giunge la circolare Assonime n. 3 del 25 febbraio 2021
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se sia tassata la plusvalenza sulla cessione di un immobile agevolato 110%
Autori: Tosoni Gian Paolo, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Singola unità immobiliare all’interno di edifici plurifamiliari niente agevolazione sismica
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Modello e relative istruzioni aggiornata in base alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2021, che prevede un regime differenziato in base al canale utilizzato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Aggiornato il prospetto e inserite inedite sezioni per adeguarlo alle novità normative introdotte nel 2020 quali la possibilità di indicare gli importi sospesi a seguito dell’emergenza sanitaria
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Allo studio una remissione in termini per i pagamenti in scadenza lunedì in arrivo il nuovo decreto «Sostegno» con aiuti alle partite Iva con perdite 2020 dal 33%
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il commercialista-revisore iscritto nella sezione B dell'albo non può svolgere l’attività di professionista attestatore
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 27/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicato Stampa N° 36 del 27/02/2021 in arrivo la proroga dei termini per il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 27/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il credito d’imposta dipende dal cespite e dal momento in cui avviene l’investimento
Autori: Ceppellini Primo, Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/03/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Devono essere utilizzati per beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2021Recensione di Roberto Castegnaro