Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 16/2024, ha chiarito nel dettaglio quali sono i debiti esclusi dal calcolo del tetto massimo oltre il quale è precluso l’accesso all’istituto
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto di 16 pagine allegato al quotidiano
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove norme rimodulano le sanzioni per omessa e infedele dichiarazione, ai fini delle imposte sui redditi, dell’Iva e in relazione alla dichiarazione dei sostituti d’imposta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Sentenza 287/2/2024 della Cgt Piemonte sui requisiti per poter godere del credito
Autore: De Stefani Luca Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La rinnovata disciplina recepisce l’orientamento della giurisprudenza di legittimità ed è ispirata a criteri di proporzionalità che tengono conto del peso della violazione commessa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 16603 del 14 giugno 2024, si è pronunciata sulla spettanza dell’indennità.
Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 02/07/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Con le note n. 1091 del 18 giugno e n. 1133 del 24 giugno 2024 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito la nuova disciplina sanzionatoria introdotta dal d.l. 19/2024.
Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 02/07/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Tra le novità, la revisione dei rapporti tra i processi penale e tributario, l’introduzione di meccanismi di compensazione tra quelle comminate e da irrogare e l’attenuazione di queste ultime
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
In arrivo sul cassetto o PEC avvisi dell’Agenzia che segnalano preventivamente, rispetto alla scadenza, le anomalie Isa rilevate nel triennio 2020-2022.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In caso di demolizione e ricostruzione o di intervento di recupero ex art. 3, c. 1, lettere c), d) e f) del TU edilizia l'IMU si calcola sul valore dell'area
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 01/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro