Elenco recensioni

18401 recensioni.

ARCHIVI OTTICI, LIMITATO IL RICORSO AL NOTAIO

Importante precisazione sull'archiviazione digitale, i documenti contabili non sono documenti originali unici e pertanto non serve l'intervento del notaio per la loro archiviazione digitale. ./.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2006 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


TRE OSTACOLI SULLA STRADE DEI DISTRETTI

I vantaggi fiscali, amministrativi e finanziari concessi dalla finanziaria 2006 (c. 366) ai distretti produttivi, sono sottoposti a 3 condizioni. ./.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2006 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


MODIFICATA LA PROCEDURA PER IL CREDITO DI IMPOSTA NUOVE ASSUNZIONI

La finanziaria 2006 integra la procedura prevista dall'art. 69 della l. 289/2002.

Autore: Bianchi Nevio Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 06/01/2006 pag. 8

Recensione di Giuseppe Filippi


LEGGE FINANZIARIA 2006: PREVISTI SCONTI CONTRIBUTIVI E BENEFICI SETTORIALI

Dal 1° gennaio 2006 è in vigore un esonero parziale dal versamento dei contributi alla gestione prestazioni temporanee dell'Inps.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 06/01/2006 pag. 5

Recensione di Giuseppe Filippi


PLUSVALENZE IMMOBILIARI ALLA CASSA

Il comma 496 della finanziaria prevede la facoltà di corrispondere un'imposta sostitutiva 12,5% sulle plusvalenze da cessione di immobili o terreni edificabili.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 5 del 06/01/2006 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVA MAPPA PER I VERSAMENTI INPS

Le regole sui contributi dovuti all'INPS nel 2006, riduzione dell'aliquota contributiva per i datori di lavoro, aumento del contributo ex 10%. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 5 del 06/01/2006 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


TAGLI IMMEDIATI AL COSTO DEL LAVORO

Con la circolare 3/2006 l'INPS spiega la riduzione dei contributi prevista dal comma 361 della finanziaria. ./.

Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2006 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


IL CONCORDATO DEVE FARE I CONTI CON UNICO

Le modalità di ricezione e adesione della proposta di programmazione fiscale prevista dalla finanziaria 2006. Per l'irrilevanza di perdite e cretiti iva pregressi la proposta dovrà arrivare .....

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2006 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IRPEF FA IL PIENO DI PROROGHE

Le novità della finanziaria 2006 sul reddito delle persone fisiche e della famiglia. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2006 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


TEST CALDAIE, TEMPI ALLUNGATI

Non più ogni anno ma ogni due o quattro, variano i tempi sui controlli delle caldaie a seconda della potenza e dell'età dell'impianto. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2006 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro