Elenco recensioni

18395 recensioni.

RICONGIUNZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI PER I LIBERI PROFESSIONISTI

L'Inps, con la circolare n. 62/2005, rende noti i coefficienti per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 20/05/2005 pag. 82

Recensione di Giuseppe Filippi


GLI SGRAVI PER I CONTRATTI DI FORMAZIONE E LAVORO AMMESSI IN VIA TRANSITORIA

L'Inps, con il messaggio n. 17847/2005, informa i datori di lavoro interessati che comunicherà loro l'accoglimento o il rigetto delle domande di sgravi contributivi.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 20/05/2005 pag. 56

Recensione di Giuseppe Filippi


TRASPARENZA FISCALE - PROSPETTO DA RILASCIARE AI SOCI E ASPETTI DICHIARATIVI

Trasparenza nelle società di capitali e modalità di comunicazione al socio dei risultati, ai fini della dichiarazione dei redditi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 20/2005 del 19/05/2005 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro


TASSATE LE OSCILLAZIONI CAMBI

Per il 2004 l'allineamento di debiti e crediti ai cambi di fine esercizio, ha rilevanza fiscale, mentre dal 2005 no. Risposta a interrogazione 5-04287.

Autore: Parisotto Renzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 136 del 19/05/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


CONCORDATO CON SANZIONI

L'adeguamento in dichiarazione ai ricavi previsti dal concordato limiti e sanzioni. Studi settore compilazione ei dati anche per chi ha aderito al concordato biennale.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 135 del 18/05/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


RIPARTIZIONE DELLE SPESE COMUNI TRA PROFESSIONISTI

Esame del caso in cui un professionista intestatario delle utenze le ripartisce fra altri colleghi ogniuno dei quali esercita singolarmente la professione condividendo locali e servizi.

Autore: Rigato Cristina Fonte: Informatore Pirola nr. 20/2005 del 16/05/2005 pag. 85

Recensione di Roberto Castegnaro


Il condono edilizio trova spazio nelle istruzioni del modello di dichiarazione ICI per il 2004

Testo del DM. 15.4.2005 di approvazione del modello di dichiarazine ICI per il 2004 con relative istruzioni e modulistica.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 85 del 16/05/2005 pag. 6

Recensione di Roberto Castegnaro


L'AFFRANCAMENTO DELLE RISERVE IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA

Una nuova opportunità offerta dalla finanziaria 2005 da sfruttare entro il versamento delle imposte 2004. ./.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Fisco nr. 20/2005 del 16/05/2005 pag. 3069

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NOVITA' DELLA FINANZIARIA 2005 RELATIVE ALLA DISCIPLINA DEGLI STUDI DI SETTORE

Revisione, adeguamento in dichiarazione e accertamento in materia di Studi di settore.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 20/2005 del 16/05/2005 pag. 3059

Recensione di Roberto Castegnaro


LEGGE COMUNITARIA 2004

Testo del provvedimento che delega il governo a eanare una serie di provvedimenti per adeguare l'Italia alla UE.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Fisco nr. 20/2005 del 16/05/2005 pag. 3131

Recensione di Roberto Castegnaro