Convertito nella L. 314/2004 il DL. milleproroghe, al 1 luglio 2005 le sanzioni per i libretti a risparmio al portatore, al 31.12.2005 le misure di sicurezza sulla privacy.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 60 del 02/03/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
La finanziaria 2005 riapre i termini al 30.6.2005 per effettuare la rivalutazione delle quote sociali, analisi di convenienza.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 3 del 28/02/2005 pag. 235Recensione di Roberto Castegnaro
Cessione d'azienda o di ramo e imposizione fiscale applicazione dell'imposta di registro.
Autore: Zanetti Enrico Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 3 del 28/02/2005 pag. 224Recensione di Roberto Castegnaro
SUPPLEMENTO DEDICATO ALLE NOVITA' DEL BILANCIO 2004.
Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 3/2005 del 28/02/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Con DM. 320 del 29.12.2004 sono state individuate le professionalità abilitate a comporre il collegio sindacale, relativamente alla quota di soggetti non Revisori Contabili. ./.
Autore: Parducci Nadia Fonte: Informatore Pirola nr. 9/2005 del 28/02/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Le modalità di calcolo delle imposte per le coop. alla luce delle ultime disposizioni dettate dalla finanziaria 2005.
Autore: Perotti Gian Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 9/2005 del 28/02/2005 pag. 102Recensione di Roberto Castegnaro
Normativa IVA e imposte dirette riferita ai telefonini, fra l'indeducibilità IVA contestata dalla UE e le agevolazioni riservate all'autotrasporto.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Il procedimento disciplinare in azienda. L'iter da rispettare e i documenti relativi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2005 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro
Primo di 3 inserti dedicati alle novità del bilancio 2004.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2005Recensione di Roberto Castegnaro
L'Inail, con nota del 14/02/2005, rende noti i tassi di interesse da applicare in caso di rateazione del premio.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 9 del 28/02/2005 pag. 61Recensione di Giuseppe Filippi