Elenco recensioni

18656 recensioni.

FALLIMENTI, UN PARACADUTE AI COMPRATORI

Approvato il D.Lgs. che garantisce i compratori (solo persone fisiche) di immobili dalla crisi dell'impresa venditrice. Entrerà in vigore il 15° g. dalla pubblicazione in GU. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 159 del 11/06/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


OBBLIGO DI RIASSUNZIONE IN IPOTESI DI ASSUNZIONI EX LEGE N. 407/1990

L'Inps, con il messaggio n. 20607/2005, estende le agevolazioni contributive per i datori di lavoro che assumono dipendenti in sostituzione di lavoratori licenziati o sospesi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 10/06/2005 pag. 48

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE: GLI SCAGLIONI DI REDDITO 2005/2006

La circolare Inps n. 70/2005 rende noti gli importi rivalutati degli scaglioni di reddito per gli a.n.f. .

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 10/06/2005 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


MODELLO UNOCO 2005 SOCIETA' DI CAPITALI QUADRO RF - PROSPETTO DEL CAPITALE E DELLE RISERVA

Esame del nuovo art. 47 TUIR in tema di presunzione assoluta di distribuzione ai soci delle riserve di utili indipendentemente dalla delibera d'assemblea e compilaizone del quadro RF da RF90 a RF96.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 23/2005 del 09/06/2005 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITOMETRO ECCO L'AGGIORNAMENTO PER IL 2004-2005

I valori del redditometro riferiti agli anni 2004 e 2005 sono aumentati rispetto al 1992 del 42.4% per adeguarli all'Istat.

Autore: Non Definito . Fonte: Italia Oggi nr. 134 del 07/06/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Le risposte ai quesiti: leasing finanziario ed importazioni da Paesi Extra-UE

Le risposte ai quesiti: Beni acquistati con contratti di leasing finanziario.Operazioni di importazione di merci da Paesi Extra-UE.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 10/2005 del 06/06/2005 pag. 76

Recensione di Paolo Robinelli


Il falso in bilancio: analisi di un caso aziendale

Reato di falso in bilancio per l'utilizzo di fatture false durante il periodo precedente all'entrata in vigore del D.Lgs. 61/2002. Applicazione della nuova disciplina.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 10/2005 del 06/06/2005 pag. 69

Recensione di Paolo Robinelli


Nuova disciplina del falso in bilancio

Disamina della nuova disciplina del falso in bilancio, alla luce della sentenza della Corte di giustizia europea del 3 maggio 2005. Aspetti generali e procedurali.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 10/2005 del 06/06/2005 pag. 64

Recensione di Paolo Robinelli


Valutazione di aziende: metodi finanziari

Il metodo spesso definito "dei flussi di cassa scontati", impeccabile dal punto di vista teorico, obbliga il professionista allo sviluppo di numerose ipotesi che possono rendere incerta la determinazi

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 10/2005 del 06/06/2005 pag. 57

Recensione di Paolo Robinelli


La valutazione dei siti internet secondo i principi IAS

Con l'introduzione degli Ias la valutazione dei costi relativi ai siti Internet aziendali può essere complessa. Analisi dei principi applicabili e delle modalità di valutazione dei costi connessi al s

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 10/2005 del 06/06/2005 pag. 49

Recensione di Paolo Robinelli