Elenco recensioni

18532 recensioni.

AMMORTAMENTI ADEGUATI AL TUIR

Dal 2004 non esiste più l'importo minimo per l'ammortamento ridotto mentre le quote inferiori al 50% perse fino al 2003 non sono più recuperabili. L'eventuale plusvalenza è invece tutta tassata. ./.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 23/04/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


RIVALUTAZIONE FINO AL CAPITAL GAIN

Circolare dell'AE. sulla rivalutazione di partecipazioni e terreni scadente al 30.6.2005. Chiarimenti anche sulle riaperture di termini precedenti.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 23/04/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


PER I REVISORI RELAZIONI FORMATO UE

La comunitaria 2004 recepisce la direttiva 2003/51/CE detta le regole sulle relazioni del revisore. Non sembra ci siano differenza con quanto statuito dai Consigli Nazionali di dott. e ragg.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 23/04/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


PERMESSI ART. 33 LEGGE 104/1992: INCIDENZA SU TREDICESIMA E FERIE

Con il messaggio 13032/2005 l'Inps fornisce alcuni chiarimenti in materia di permessi per i portatori di handicap e per i loro familiari.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 22/04/2005 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


CIG STRAORDINARIA: NUOVE REGOLE IN CASO DI CRISI AZIENDALE

Il d.m. 15 dicembre 2004 introduce nuovi criteri per la cigs in caso di crisi aziendale imputabile ad eventi improvvisi ed imprevisti.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 22/04/2005 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


BILANCIO AL 31.12.2004 - OPERAZIONI DI CONTROLLO E SCRITTURE DI RETTIFICA

Riepilogo degli adempimenti per la chiusura del bilancio.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 5/2005 del 21/04/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


DIRITTI CCIAA FINO AL 20 LUGLIO RAVVEDIMENTO PER DUE ANNI

Il decreto 54 del 27.1.2005 delle Attività Produttive alllina le sanzini sui diritti camerali a quelle fiscali. Previsto il ravvediemnto operoso e riaperti i termini per i diritti 2001 e 2002. ./.

Autore: Rengheteanu Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 21/04/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


COOP LA TASSAZIONE SCENDE AL 30%

Come determinare il carico fiscale delle cooperative non agricole. Ristorni e thin cap.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 21/04/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


FAMILIARI A CARICO, IL CAF NON DEVE VERIFICARE

Sule spese sostenute x familiari a carico il caf non è tenuto a verificare che il congiunto lo sia effettivamente, sufficiente la dichiarazione del contribuente. ./.

Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 21/04/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IL ROGITO LIMITA LO SCONTO SUL MUTUO

Con la circolare 15 il fisco limita la deducibilità degli interessi passivi sui mutui prima casa vincolandoli alla seguente formula: costo acquisto immobile x interessi pagati : capitale dato a mutuo.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 21/04/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro