Elenco recensioni

18267 recensioni.

REQUISITI PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO IVA ANNUALE E TRIMESTRALE

Modalità di richiesta e documenti da presentare per il rimborso IVA.

Autore: Portale Renato Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 42

Recensione di Roberto Castegnaro


CONFERIMENTO DI IMMOBILE E CESSIONE DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE RICEVUTE

IL conferimento dell'immobile gravato da mutuo in una società e la successiva rivendita delle quote sconta un'imposta di regstro inferiore alla cessione diretta. Analisi di fattibilità.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 38

Recensione di Roberto Castegnaro


UNA DIFFICOLTA' OPERATIVA PER LA SCELTA DEL CONSOLIDATO FISCALE

Dopo i vantaggi dell'adesione al consolidato, anche qualche svantaggio, possibile un aggravio della tassazione complessiva. I vari problemi operativi.

Autore: Pisoni Piero Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


IL LEASING FINANZIARIO: OIC 1 E TRATTAMENTO FISCALE

La rappresentazione contabile del leasing non cambia ma nella Nota integrativa si devono predisporre delle tabelle di raccordo. L'OIC1 chiarisce come costruire tali tabelle.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO DI ESERCIZIO E DISCIPLINA TRIBUTARIA: EVOLUZIONE DEI RAPPORTI

Rapporti fra norme fiscali e principi civilistici di redazione del bilancio. Disinquinamento fiscale.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME DELLA TRASPARENZA FISCALE NELLE SOCIETA' DI CAPITALI

Commento alla nuova norma introdotta dagli artt. 115 116 del TUIR.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 3

Recensione di Roberto Castegnaro


PIGNORAMENTO E CESSIONE DELLO STIPENDIO NEL SETTORE PRIVATO

Il comma 137 della legge finanziaria 2005 modifica la disciplina del pignoramento e della cessione dello stipendio per i dipendenti del settore privato.

Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 14/01/2005 pag. 31

Recensione di Giuseppe Filippi


ADDIZIONALI IRPEF: L'INCIDENZA DELLA FINANZIARIA

La l. 311/2004, pur prorogando la sospensione degli aumenti, prevede in alcuni casi la possibilità per regioni e comuni di incrementare l'aliquota aggiuntiva delle addizionali.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 14/01/2005 pag. 27

Recensione di Giuseppe Filippi


IRAP: NOVITA' E PROROGHE

La legge finanziaria 2005 detta alcune dispsizioni innovative in tema di Irap e spese per prestazioni di lavoro.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 14/01/2005 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


CFL, RESTA APERTA LA VIA DEI RICORSI

Le opzioni per ragire alla lettera dell'INPS che chiede la restituzione dei contributi sui CFL bocciati dalla UE.

Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 12 del 13/01/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro