Elenco recensioni

18656 recensioni.

VALUTARE L'AZIENDA CON IL METODO PATRIMONIALE SEMPLICE

Analisi del metodo di valutazione d'azienda attraverso il metodo patrimoniale semplice.

Autore: Baiguera Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 22/2005 del 30/05/2005 pag. 104

Recensione di Roberto Castegnaro


I BOLLI AL SECONDO GIRO DI AUMENTI

Dal 1 giuno 2005 aumentano mediamente del 33% le marche da bollo, la più comune marca passa da 11 a 14,62 euro. La marca sulle ricevute o sulle fatture senza IVA passa da 1,29 a 1,81 euro. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 146 del 29/05/2005 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


IL DECRETO SULL'ALBO UNICO

Testo dello Schema di D.Lgs. sull'unificazione di ragionieri e dottori commercialisti.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 126 del 28/05/2005 pag. 45

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE DEL QUINTO PER LAVORATORI A TERMINE, PENSIONATI E PARASUBORDINATI

Il decreto sulla competitività, convertito in l. n. 80/2005, amplia il numero dei soggetti che possono ricorrere al credito.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 27/05/2005 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi


IL TRATTAMENTO FISCALE DEL LAVORO ACCESSORIO

Il d.l. n. 35/2005 sulla competitività ha modificato la disciplina del lavoro occasionale accessorio introdotto dalla Riforma Biagi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 27/05/2005 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


IL LEASING DELL'AZIENDA PAGA IVA E REGISTRO

IVA sui canoni e registro sul riscatto L'AE. esamina il caso di leasing d'azienda con risposta a interpello prot. 2005/78112 del 24.5.2005.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 143 del 26/05/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


DUE CODICI TRIBUTO PER L'ADEGUAMENTO AGLI STUDI

Fissati i codici tributo per la maggiorazione del 3% per adeguamento Studi di settore negli esercizi diversi dal primo di applicazione o di revisione...../.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 143 del 26/05/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


Le risposte ai quesiti: perdite pregresse e indicatori di coerenza

Le risposte ai quesiti: perdite pregresse e indicatori di coerenza

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 09/2005 del 23/05/2005 pag. 74

Recensione di Paolo Robinelli


Documentazione del lavoro e relazione con l'Ente. Principi di revisione 230 e 260.

Il controllo contabile basato sui principi di revisione. Importanza delle "carte di lavoro", interpretazione, archiviazione e corretta redazione dei documenti utilizzati dal revisore.

Autore: Ceradini Claudio Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 09/2005 del 23/05/2005 pag. 69

Recensione di Paolo Robinelli


I conferimenti realizzativi nel nuovo Tuir

Disamina dell'art. 175 Tuir. Differenze tra conferimenti neutrali e conferimenti realizzativi. Definizione e sistema diverso di qualificazione delle plusvalenze realizzate.

Autore: Corsini Alessandro Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 09/2005 del 23/05/2005 pag. 62

Recensione di Paolo Robinelli