Elenco recensioni

18532 recensioni.

Guida operativa al consolidato fiscale nazionale

Guida operativa al consolidato fiscale nazionale

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 41

Recensione di Paolo Robinelli


Spese pubblicitarie: costo capitalizzabile o d'esercizio

Spese pubblicitarie: costo capitalizzabile o d'esercizio

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 37

Recensione di Paolo Robinelli


Bilancio 2004: gli effetti della trasparenza

Società di capitali ed opzione per la tassazione per "trasparenza". Attribuzione ai soci del reddito imponibile e relative scritture contabili.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 31

Recensione di Paolo Robinelli


Il punto sulle riforme: è aperto il dibattito sul "decreto IAS"

In seguito all'approvazione della bozza di decreto per rendere il Tuir "Ias compatibile" si è acceso il dibattito sulle modifiche da apportare. Di seguito alcune osservazioni dell'Oic e di Assonime.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 29

Recensione di Paolo Robinelli


La responsabilità degli amministratori nelle s.r.l.

La responsabilità varia a seconda del modello di organizzazione sociale. E' confermato il principio per cui l'approvazione del bilancio non libera gli amministratori dalle responsabilità relative alla

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 21

Recensione di Paolo Robinelli


Soluzione degli errori nella riclassificazione dello stato patrimoniale.

Soluzione degli errori nella riclassificazione dello stato patrimoniale.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 13

Recensione di Paolo Robinelli


Sopravvenienze attive e passive: classificazione nel bilancio d'esercizio e regime fiscale.

Sopravvenienze attive e passive: classificazione nel bilancio d'esercizio e regime fiscale.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 5

Recensione di Paolo Robinelli


TRANSAZIONE DEI TRIBUTI CON CONFINI STRETTI

Circ. 8/E del 4.5.2005 in materia di Transazione nella riscossione dei tributi iscritti a ruolo. La possibilità di raggiungere accordi per le somme iscritte a ruolo, nei casi di esiti incerti. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 05/03/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


DISTRIBUZIONI CON EFFETTI IRAP

Le regole e i dubbi sugli effetti della compilazione del quadro EC (raccordo fra costi civilistici e costi fiscali) con conseguenzze ai fini Ires e Irap e vincolo alla distribuzione di riserve.

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 04/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


INDENNIZZO PER I COMMERCIANTI CHE CESSANO L'ATTIVITA': ISTRUZIONI INPS

La circolare n. 35/2005 individua i destinatari e determina le modalità per l'ottenimento del beneficio.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 04/03/2005 pag. 88

Recensione di Giuseppe Filippi