Elenco recensioni

18528 recensioni.

CON LA "PARTECIPATION" DOPIA VERIFICA PER LE SOCIETà DI COMODO

I legami fra la PEX e il regime delle società di comodo.

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2005 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI, ADEGUAMENTO VARIABILE - ORDINARI, NUOVA COERENZA IN AGGUATO

Le novità in tema di studi di settore alla luce della finanziaria 2005 e dei chiarimenti di telefisco.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2005 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


ESTRATTI CONTO, CRESCE L'IMPOSTA FISSA

Dietrofront sull'aumento delle imposte fisse di bollo e concessioni governative, non più un decreto del ministro dell'economia come prevedeva la finanziaria ma un DL. il n. 7 del 31.1.2005. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 32 del 02/02/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


FINANZIARIA 2005 – IL PROVVEDIMENTO COMMENTATO

Le novità fiscali e previdenziali della finanziaria 2005. Commento articolo per articolo.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 2/2005 del 02/02/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


ENASARCO - VARIATE LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE AL FONDO PREVIDENZA

Come previsto dal regolamento adottato dall’Ente nell’anno 2004, i contributi ENASARCO da versare sulle somme maturate nell’anno 2005 subiscono un aumento dello 0,50%.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Interfile Fiscale nr. 2/2005 del 02/02/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRIBUTI 2005 GESTIONE SEPARATA EX 10%

Come previsto dall’art. 45 del D.L. 269/03, dal 1° gennaio 2005 l’aliquota contributiva per gli iscritti alla gestione separata dell’INPS (ex 10%) aumenta dello 0,20%. ./.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 2/2005 del 02/02/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIETA' PERSONALI - come funziona l'assemblea dei soci

Le modalità di deliberazione nelle società di persone.

Autore: Schiavon Francesco Fonte: Impresa Comm.le Ind.le nr. 1/2005 del 31/01/2005 pag. 62

Recensione di Roberto Castegnaro


IL RUOLO DEL COLLEGIO SINDACALE NELL'ATTUALE PROCESSO DI REVISIONE CONTABILE

I compiti e gli obblighi dei sindaci, del revisore o della società di revisione alla luce della legge Draghi e della riforma societaria.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Impresa Comm.le Ind.le nr. 1/2005 del 31/01/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


DIVIETO DI CONCORRENZA IN CAPO AL SOGGETTO CHE TRASFERISCE L'AZIENDA

CHI TRASFERISCE L'AZIENDA DEVE ASTENERSI PER 5 ANNI DALL'INIZIARE UNA NUOVA IMPRESA IDONEA A SVIARE LA CLIENTELA. ./.

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 2 del 31/01/2005 pag. 159

Recensione di Roberto Castegnaro


SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E COLLEGIO SINDACALE

Fonti e principi di revisione italiani e stranieri nella verifica da parte del colegio sindacale del sitema di controllo interno dell'azienda. Fac simile di questionario.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 2 del 31/01/2005 pag. 170

Recensione di Roberto Castegnaro