Trattamento civile. Scritture contabili. Trattamento fiscale. Interpretazione dell'OIC.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 782Recensione di Paolo Robinelli
Elusione fiscale: brevi cenni sulla sostanza del fenomeno. Struttura dell'art. 37-bis del D.P.R. 600/1973. Novità apporttate alla disciplina antielisuva dalla riforma IRES. Conclusioni.
Autore: Di Siena Marco Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 763Recensione di Paolo Robinelli
Applicazione delle clausole di gradimento e prelazione alla luce del nuovo diritto societario.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 36 del 30/09/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
L'utilizzo del deposito fiscale ai fini IVA può consentire di eliminare la situazione di perenne credito IVA. Procedura e vantaggi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 36 del 30/09/2004 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Le modalità per richiedere il rimborso IVA infrannuale con particolare riguardo alle garanzie richieste.
Autore: Maffei Massimo Fonte: Settimana Fiscale nr. 36 del 30/09/2004 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
I compensi percepiti dalle agenzie viaggi direttamente dai clienti per l'acquisto del biglietto aereo, si possono documentare con un tagliando allegato al biglietto. ./.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 270 del 30/09/2004 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Il consiglio dei ministri approva il disegno di legge della Finanziaria 2005 che sarà sottoposto all'esame del parlamento, molte le novità. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 270 del 30/09/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Il punto della situazione sulla fattura elettronica, con un linguaggio piuttosto criptico se non esperti del settore.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida Normativa nr. 177 del 29/09/2004 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
Demoltiplicatore della catena di controllo nel consolidato fiscale. Gruppi conglomerati.
Autore: Moro Visconti Roberto Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 987Recensione di Paolo Robinelli
Scopo del lavoro d'indagine. Investigazioni e analisi. Rapporto sulla due diligenze immobiliare.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 981Recensione di Paolo Robinelli