Elenco recensioni

18407 recensioni.

SOCIETA': GUIDA AI NUOVI STATUTI (supplemento)

I criteri da adottare per adeguare gli statuti di SPA e SRL alle nuove norme societarie e i modelli da utilizzare.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 14/09/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


SANZIONI DISCIPLINARI SENZA PRIVACY

Il Garante conferma, l'ordine professionale può divulgare i dati relativi ai provvedimenti disciplinari adottati nei confronti del professionista iscritto.

Autore: Cherchi Antonello Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 14/09/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ESENZIONE RESISTE AI PASSAGGI

L'operazione di trasformazione da snc a Srl non interrompe il regime agevolato (esenzione) nella cessione di partecipazioni classificate all'acquisto fra le immobilizzazioni e possedute da 12 mesi.

Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 14/09/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


CONVENZIONE TRA ITALIA E MOZAMBICO CONTRO LE DOPPIE IMPOSIZIONI

E' in vigore dal 6 agosto 2004 la convenzione contro le doppie imposizioni firmata il 14.12.1988. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 252 del 12/09/2004 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


IN GAZZETTA I CRITERI PER I COLLEGI SINDACALI - RISCHI AGRICOLI

Pubblicato nella GU. 209 del 6.9.2004 il decreto 30.8.2004 Min. Pol. Agricole che fissa le modalità di nomina dei sindaci negli Enti sorti per la copertura dei rischi agricoli. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 251 del 11/09/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


IL NUOVO CREDITO D'IMPOSTA PER I LAVORATORI ITALIANI ALL'ESTERO

Un'ampia disamina degli aspetti di maggiore interesse in tema di reddito di lavoro dipendente conseguito dai lavoratori italiani all'estero.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2004 pag. 53

Recensione di Giuseppe Filippi


LE ISTRUZIONI INAIL PER IL PART-TIME DOPO LA RIFORMA BIAGI

La circolare Inail n. 57 del 24 agosto 2004 sintetizza la disciplina del part-time dopo il d. lgs. 276/2003 e fornisce le istruzioni per determinare la base imponibile per il calcolo dei premi.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2004 pag. 42

Recensione di Giuseppe Filippi


DENUNCIA DI INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: LE NUOVE REGOLE

Dal 12 luglio 2004 la sede competente a gestire l'infortunio sul lavoro è quella nel cui ambito territoriale si trova il domicilio del lavoratore infortunato.

Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2004 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO STRAORDINARIO: COMUNICAZIONE AL 28 SETTEMBRE 2004

Per effetto del d. lgs. 213/2004, scade il 28 settembre il termine per comunicare alla D.P.L. il superamento delle 48 ore di lavoro settimanali

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2004 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


CASSE: NO AL CONCORDATO

La facoltà di pagare i contributi sul reddito concordato col fisco non è condivida da: dottori commercialisti, ragionieri, inarcassa e geometri. Le altre casse danno facoltà agli iscritti.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 250 del 10/09/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro