Elenco recensioni

18407 recensioni.

INAIL: ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA RATEAZIONE DEI DEBITI

La circolare n. 44/2004 dell'Inail chiarisce la nuova procedura di concessione della dilazione dei premi dovuti.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 27/08/2004 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


TASSAZIONE DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

Alcune considerazioni in tema di tassazione del t.f.r. e, in particolare, un approfondimento di alcune questioni controverse.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 27/08/2004 pag. 47

Recensione di Giuseppe Filippi


DICHIARAZIONI FISCALI: LE SANZIONI A CARICO DELL'INTERMEDIARIO

Con la risoluzione 105/E del 2004, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni circa le sanzioni applicabili all'intermediario in caso di omessa o tardiva presentazione delle dichiarazioni.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 27/08/2004 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


TIROCINI ESTIVI DI ORIENTAMENTO: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO

La circolare del Ministero del Lavoro datata 2 agosto 2004 illustra la disciplina del tirocinio estivo di orientamento introdotto dalla legge Biagi.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 27/08/2004 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


Due diligence finanziaria nell'e-commerce

Caso. Definizione della attività normale del business. Burn rate e flussi di cassa. Altri indicatori chiave della performance. Business plan.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 8-9/2004 del 26/08/2004 pag. 863

Recensione di Paolo Robinelli


Titoli di debito nelle Srl: aspetti civilistici e fiscali.

Profili civilistici. Autonomia statutaria. Individuazione dei titoli di debito. Emissione. Sottoscrizione da parte degli investitori professionali. Circolazione. Aspetti fiscali.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 8-9/2004 del 26/08/2004 pag. 851

Recensione di Paolo Robinelli


Cessione di azienda: successione nei contratti tra cedente e cessionario.

Profili introduttivi. Disciplina "generale". Discipline "speciali".

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 8-9/2004 del 26/08/2004 pag. 834

Recensione di Paolo Robinelli


Royalty companies e acentramento dei marchi e brevetti

Tipi di royalty companies. Addebito delle royalties alle partecipate. Contabilizzazione di marchi, brevetti e diritti d'autore nel bilancio della holding o della royalty company.

Autore: Moro Visconti Roberto Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 8-9/2004 del 26/08/2004 pag. 828

Recensione di Paolo Robinelli


ARCHIVIO AD HOC IN STUDIO - Nuovi vincoli operativi antiriciclaggio

I professionisti obbligati alle norme antiriciclaggio dovranno tenere un archivio ad hoc, cartaceo o informatico. Dati da conservare per 10 anni.

Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 233 del 24/08/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


LA TASSA SUI MUTUI SI SEPARA DALL'IRPEF

Approfondimento sulla applicazione dell'imposta sostitutiva sui mutui "seconda casa" 0,25 o 2%. Esame di casi particolari e dubbi.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 233 del 24/08/2004 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro