Elenco recensioni

18262 recensioni.

Protezione dei dati personali nel rapporto di lavoro subordinato

Gli adempimenti del datore di lavoro e dei professionisti incaricati in tema di trattamento dei dati personali dei lavoratori alla luce del d. lgs. 196/2003.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 11/06/2004 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


Conciliazione monocratica e diffida accertativa per crediti patrimoniali

Un approfondimento del contenuto degli articoli 11 e 12 del d. lgs. 124/2004 sulla razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 11/06/2004 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


Obbligo di reperibilità e subordinazione

Con una recente sentenza la Corte di Cassazione si è espressa sulla qualificazione di un rapporto di lavoro senza obbligo di presenza continuativa in azienda.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 11/06/2004 pag. 13

Recensione di Giuseppe Filippi


L'IRES DI GRUPPO PRESENTA LE REGOLE - BENEFICI SU PIU' FRONTI

Il decreto di attuazione del Consolidato Fiscale permette di completare il quadro delle valutazioni di convenienza, riepilogo delle norme generali, annunciata la proroga dei termini di adesione. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 159 del 10/06/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


SLITTANO LE MISURE SULLA SICUREZZA

Annunciato dal ministro della Giustizia Castelli, un DL. che proroga gli obblighi in tema di privacy la cui principale scadenza cade il 30 giugno 2004.

Autore: Cherchi Antonello Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 159 del 10/06/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


LIBERI DALLA TOSAP I VARCHI A RASO

Non sono soggetti alla tassa di occupazione spazi e aree pubbliche i varchi posti a filo con il manto stradale che vanno distinti dai passi carrabili. Cassazione Sentenza 8106 del 28.4.2004.

Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 159 del 10/06/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


ONERI E SPESE CHE RIDUCONO LE IMPOSTE INTERESSI PASSIVI SU MUTUI IPOTECARI

Commento alla deducibiltà degli interessi passivi sui mutui ipotecari.

Autore: Jannaccone Mario Fonte: Settimana Fiscale nr. 23 del 10/06/2004 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


Deducibilita' delle spese di adozione chiarimenti

Il 50% delle spese per l'espletamento della pratica di adozione è deducibile dal reddito, con la Risoluzione 77 del 28.5.2004 L'AE chiarisce la corretta applicazione. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Settimana Fiscale nr. 23 del 10/06/2004 pag. 10

Recensione di Roberto Castegnaro


CONDONI, ICI ESATTA AL SALDO

Come calcolare l'ICI sui fabbricati oggetto di condono edilizio, lo spiega la circolare 2 dell'Ufficio per il Federalismo fiscale. ./.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 157 del 08/06/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI DI SETTORE 2000 PARTONO I CONTROLLI SUI SEMPLIFICATI

Controlli in vista per i soggetti in contabilità semplificata che hanno dichirato redditi del 2000 inferiori a quelli previsti dagli Studi di Settore. Escluso chi ha aderito ai condoni. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 157 del 08/06/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro