Elenco recensioni

18407 recensioni.

GUIDA AL CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE

Analisi e applicazione della disciplina del consolidato nazionale.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 26/07/2004 pag. 58

Recensione di Roberto Castegnaro


CASSE DEI PROFESSIONISTI CONTRIBUZIONI E PENSIONI 2004

Riepilogo della contribuzione fissa e sul reddito prevista per il 2004 dalle varie casse dei professionisti. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 26/07/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


ATTIVITA' DI PRONTO SOCCORSO: NUOVE REGOLE DAL 3 AGOSTO 2004

Il 3 agosto 2004 entrano in vigore nuove regole in materia di pronto soccorso aziendale, descrizione degli obblighi, si segnala l'obbligo di frequantazione ogni 3 anni del corso di pronto soccorso.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 26/07/2004 pag. 12

Recensione di Roberto Castegnaro


PRONTO SOCCORSO IN AZIENDA: ULTIMI CHIARIMENTI MINISTERIALI

Dal 3 agosto 2004 tutte le aziende dovranno applicare le nuove norme sul pronto soccorso aziendale previste dal DM 388/2003.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2004 pag. 84

Recensione di Giuseppe Filippi


BONUS ASSUNZIONI: AL 31 LUGLIO LA VERIFICA ANNUALE

Il 31 luglio 2004 scade il termine per la verifica dell'occupazione aggiuntiva rispetto alla media storica di riferimento.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2004 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


DENUNCIA DI INFORTUNIO SUL LAVORO E MALATTIA PROFESSIONALE: SEDE INAIL COMPETENTE

Con due note datate 1° e 8 luglio 2004, l'Inail ha fornito alcuni chiarimenti circa la sede competente a trattare le pratiche di infortunio e di malattia professionale.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2004 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


DANNO CAUSATO DAL DIPENDENTE E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

Il Tribunale di Chiavari, con una sentenza senza precedenti, ha legittimato il datore di lavoro a trattenere il Tfr del dipendente a titolo di compensazione dei danni.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2004 pag. 13

Recensione di Giuseppe Filippi


RIFORMA BIAGI: AMPLIATI I CASI DI RICORSO AL LAVORO A CHIAMATA

Con nota del 12 luglio 2004, il Ministero del Lavoro ha ampliato i casi in cui è ammesso il lavoro a chiamata a prescindere dalla regolamentazione ad opera dei contratti collettivi.

Autore: Bianchi Nevio Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2004 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


INTERMEDIARI, SI' AL CASSETTO (FISCALE)

Da settembre gli intemediari abilitati potranno accedere ai dati di loro clienti contenuti nel CD. Cassetto Fiscale. Necessaria la delega del cliente. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 23/07/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


SPESE DI RAPPRESENTANZA INSERITI I MEETING AZIENDALI

Le spese per organizzare un meeting in località turistiche per mostrare i prodotti ai clienti, sono spese di rappresentanza deducibili come noto per 1/3 da ripartire in 5 anni. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 23/07/2004 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro