Elenco recensioni

18271 recensioni.

PRIVACY IN AZIENDA E PA: SLITTA AL 30 GIUGNO 2004 L'ADOZIONE DELLE NUOVE MISURE MINIME DI SICUREZZA

Testo del Parere del Garante del 22 marzo 2004 col quale è stato prorogato al 30.6 il termine per adottare le misure di sicurezza e predisporre il DPS. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 58 del 30/03/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


TUTTO CONDONI 2004 - LA SANATORIA TOMBALE

Inserto speciale di 47 pagine dedicato al Condono Tombale scadente al 16 aprile 2004.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


GLI ASSOCIATI IN PARTECIPAZIONE ALLA DEBUTTO NELLA GESTIONE INPS

Con la circolare 57 l'INPS predispone un modello per l'iscrizione degli associati in partecipazione scadente al 31 marzo per i rapporti già iniziati ed entro 30 gg se si inizia dopo marzo 2004.

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


PARASUBORDINATI VIA LIBERA AL RIMBORSO DEI CONTRIBUTI

L'INPS rivede la propria posizione prevedendo il rimborso dei contributi agli ultra 65enni senza diritto alla pensione e ai 60enni che ne hano fatto richiesta tra il 1996 e il 2001.

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 89

Recensione di Roberto Castegnaro


RIPARTITA L'ALIQUOTA CONTRIBUTIVA (dei cococo)

Con la circolare 56/04 l'INPS spiega come ripartire fra più committenti il passaggio dall'aliquota del 17.8 al 18.8% dovuto al superamento dei 37883 euro di reddito. ./.

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


FORMA PUBBLICA PER LO STATUTO

Per il Consiglio Nazionale del Notariato lo statuto di Srl e di SpA hanno natura di atto pubblico e non di scrittura privata. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


L'economia fissa i confini del nuovo reddito agrario

Emanato il DM. con l'elenco dei beni che rientano nel reddito agrario se ottenuti nell'ambito delle attività connesse a quelle agricole. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


RIDUZIONE DUREVOLE DI VALORE DELLE ATTIVITA' - IAS 36

Commento al Principio contabile IAS 36 relativo alle perdite di valore permanenti e temporanee delle attività di Bilancio.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 29/03/2004 pag. 84

Recensione di Roberto Castegnaro


IL CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE

Commento della nuova norma introdotta nella riforma fiscale 2004 che consente un'unica tassazione delle imprese dello stesso Gruppo tramite la somma algebrica delle società che vi fanno parte. ./.

Autore: Merlo Piero Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 29/03/2004 pag. 62

Recensione di Roberto Castegnaro


LA TRASPARENZA FISCALE PER LE SOCIETA' DI CAPITALI

Commento al regime della trasparenza fiscale concentrando l'attenzione sul trattamento fiscale della distribuzione delle riserve di utili e di capitale. ./.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 29/03/2004 pag. 59

Recensione di Roberto Castegnaro