Oltre alla normale retribuzione (compenso fisso annuale) agli Amministratori delle società di capitali può essere assegnato un compenso sotto forma di partecipazione agli utili o un trattamento di fin
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 4 del 29/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Col nuovo diritto societario il termine per l’approvazione del Bilancio delle società di capitali è di 120 gg. dalla chiusura dell’esercizio, negli anni bisestili (come il 2004) il termine cade il 29
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 4 del 29/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Artigiani e commercianti, il reddito minimo imponibile relativo all’anno 2004 sale da euro 12.590,00 a euro 12.889,00 aumenta anche dello 0,20% l’aliquota contributiva. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 4 del 29/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Una serie di schede e tabelle da compilare e inoltrare al professionista per la compilazione della dichiarazione annuale IVA per il 2003. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 4 del 29/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Le donazionei al terzo settore (Onlus e Aps) godono di un'ulteriore possibilità di deduzione dal reddito delle PF. o d'impresa pari al 10% del reddito fino al massimo di 70.000 euro. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 27/03/2004 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Società agricola e imprenditore agricolo professionale trovano le agevolazioni già previste per i coltivatori diretti, approvato dal CdM. del 25.3 il D.lgs. relativo all'agricoltura. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 27/03/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
La ritenuta sui premi in natura delle operazioni a premio si calcola sul valore del bene al netto dell'IVA. RM. 54/E del 26.3.2004.
Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 27/03/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
La ritenuta sui premi in natura delle operazioni a premio si calcola sul valore del bene al netto dell'IVA. RM. 54/E del 26.3.2004.
Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 27/03/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Provvedimento del 16.3.2004 GU. 71 del 25.3.2004 istituisce due nuovi questinari da restituire entro il 20 maggio 2004. Codici ESK02 e SG57 riferiti al 2002. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 27/03/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
L'adesione ai condoni 2002 si riflette sul divieto di riporto delle perdite su Unico 2004, tuttavia sono riportabili le perdite da Tremonti, quelle affrancate col versamento del 10%. ./.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 27/03/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro