La riforma del diritto societario introduce innovazioni nel bilancio, come saranno redatti i nuovi bilanci.
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 1 del 07/01/2004Recensione di Roberto Castegnaro
L’elenco dei libri sociali risulta modificato a seguito dell’introduzione di nuovi organi e della previsione di diversi sistemi di governance.Segue un riepilogo dei libri e a chi compete la tenuta.
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 1 del 07/01/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Con la riforma del diritto societario l’emissione di obbligazioni rappresenta un atto di ordinaria gestione che può essere compiuto dall’organo amministrativo senza necessità di delega da parte dell’a
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 1 del 07/01/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Commento della riforma del diritto societario con un articolo che vuole fornire il quadro generale del provvedimento, un memorandum riepilogativo utile a tutti i soggetti che operano in campo societar
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 1 del 07/01/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 18 dicembre 2003, sono stati approvati 19 nuovi questionari per gli studi di settore.
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 1 del 07/01/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Il tasso degli interessi legali (art. 1284 CC.) scende dal 3 al 2,5%, lo prevede il Decreto del Ministero del Tesoro del 1 dicembre 2003 pubblicato sulla G.U. n. 286 del 10.12.2003.
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 1 del 07/01/2004 pag. .Recensione di Roberto Castegnaro
Il nuovo codice riduce le ipotesi in cui è d'obbligo la comunicazione al Garante
Autore: Ferrari Maria Paola Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2004 pag. 27Recensione di Stefano Colombo
Le nuove regole colpiscono le imprese che fanno ricorso al debito
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2004 pag. 25Recensione di Stefano Colombo
Il nuovo codice della privacy in vigore dal 1.1.2004 disciplina anche il trattamento dei dati da parte dei professionisti (commercialisti, avvocati, notai ecc.) che devono fornire l'informativa
Autore: Finocchiaro Giusella Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Secondo inserto dedicato alle novità della finanziaria 2004.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2004Recensione di Roberto Castegnaro