Gli adempimenti in materia di Antiriciclaggio previsti per i professionisti dal D. Lgs. 56/2004. Obbligo che decorre dopo l'approvazione di un regolamento.
Autore: Peli Giovanni Fonte: Informatore Pirola nr. 11 del 15/03/2004 pag. 54Recensione di Roberto Castegnaro
IL D.lgs. 52/2004 regola le modalità di emissione e conservazione della fattura con sistemi elettronici. ./.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 11 del 15/03/2004 pag. 48Recensione di Roberto Castegnaro
Commento al potere e limiti di trasferimento del lavoratore, poteri e vincoli. ./.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Informatore Pirola nr. 11 del 15/03/2004 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità di calcolo e versamento presso l'Enasarco del FIRR Fondo Indennità Risoluzione Rapporto. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 11 del 15/03/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto Guida Casa, con tutte le regole sulle agevolazioni IVA e 36% per le ristrutturazioni edilizie.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 74 del 15/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Il terzo di tre fascicoli destinato a commentare le novità sulla redazione dei bilanci 2003 alla luce della riforma societaria e del TUIR. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 13/03/2004 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Farmacie che stipulano contratti di associazione in partecipazione particolarmente penalizzate dalle nuove regole. ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 13/03/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Il frazionamento di un'area non comporta automaticamente la sua diversa destinazione d'uso, potendo mantenere la natura di pertinenza non soggetta a ICI. ./.
Autore: Piccolo Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 13/03/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Commento e testo della Risoluzione 37/E con la quale l'AE. fornisce chiarimenti sul concordato preventivo a 3 giorni dalla scadenza per aderire.Condono Tombale 97-2001 rende congrui. ./.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 13/03/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
L'eventuale distribuzione di dividendi non tassati perchè in DR. sono stati dedotti maggiori valori (es. ammort. anticipati nel quadro EC) devono essere assoggettati a tassazione. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 12/03/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro