Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati.
Il modello 730 presenta diversi vantaggi, principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre).
Se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.
Infermieri, radiologi, psicologi, ostetriche, parafarmacie e ottici.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Con il Dm del 16 settembre (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 26 settembre) il Mef detta le regole tecniche per estendere a nuovi soggetti l’obbligo di trasmissione dei dati al sistema TS
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Farmaci da banco, spese del veterinario, psicologo, ostetrica, infermiere, ottico e radiologo al debutto nella dichiarazione precompilata.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 14/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Ammessi a presentare il modello 730/2016 anche il personale della scuola con contratto di lavoro a tempo determinato, qualora questo fosse durato almeno da settembre 2015 a giugno 2016.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2016 i sostituti d’imposta gestiti dal sistema NoiPa sono inclusi, in via sperimentale, nel flusso telematico per il tramite dell’Agenzia.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 19/06/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Dalla consulta dei caf la circolare sull'argomento
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 19/06/2016Recensione di Roberto Castegnaro
In coda al 730 precompilato - si trovano anche le informazioni che il fisco, in attesa di conferma, non ha potuto inserire direttamente nella dichiarazione.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/04/2016 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
Solo le tasse di iscrizione agli atenei pubblici saranno caricate -Le altre andranno nel foglio informativo
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/04/2016 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro
Doppia conferma per il 730 precompilato «congiunto». Entrambi i coniugi devono indicare nel rispettivo modello il codice fiscale del consorte e il consenso alla presentazione di un’unica dichiaraz.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/04/2016 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro
Oltre i 4mila euro verifica preventiva anche sui modelli trasmessi attraverso i Caf e commercialisti
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/04/2016 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro