730 modello

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati.

Il modello 730 presenta diversi vantaggi, principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre).

Se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.

 

Visualizza pagina di approfondimento

268 recensioni.

730 MODIFICHE ALLE ISTRUZIONI

Innovazioni apportate con il provvedimento 20 marzo 2015

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Agenzia Entrate del 21/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Elenco dei partiti politici ammessi al beneficio della destinazione volontaria del due per mille dell’IRPEF

La Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici ha trasmesso all’Agenzia delle entrate l’elenco dei partiti politici ammessi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 19/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


730 ORDINARIO SENZA IL PRECOMPILATO

Sono obbligata a fare la delega al Caf per ottenere il precompilato e poi fare la dichiarazione?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Modello 730/2015 – Check list e commento dalla FNC Fondazione Nazionale Commercialisti

Un modello di raccolta dati, atto a reperire tutte le informazioni necessarie alla corretta compilazione del modello "730/2015 ordinario o pre-compilato, relativo ai redditi dell'anno 2014

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 15/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


DELEGA ACCESSO AL 730 PRECOMPILATO E CONTROLLI INSENSATI 48 ORE

Solo 48 ore è la scadenza assurda cui è chiamato l'intermediario/commercialista soggetto a controllo sulle deleghe ricevute per accedere al 730 precompilato

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 14/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


730 e assicurazione professionisti - Responsabilità «pesante» per i professionisti

Mercoledì tavolo tecnico tra l’agenzia delle Entrate, l’Ivass, l’Ania, la consulta dei Caf e i rappresentanti dei professionisti, per cercare di risolvere il problema assicurazione 730

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/03/2015 pag. 5

Recensione di Roberto Castegnaro


SCADENZA COMUNICAZIONE DELL’UTENZA TELEMATICA CUI RICEVERE I RISULTATI DEI 730 (procedure in corto circuito?)

Scadenza anticipata dal 31 al 7 marzo con proroga automatica al 9 per la scadenza prefestiva.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 02/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


PROFESSIONISTI ABILITATI 730 in un ELENCO ON-LINE

I nomi dei professionisti abilitati al rilascio del visto saranno consultabili sul sito internet dell’agenzia delle Entrate.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/02/2015 pag. 47

Recensione di Roberto Castegnaro


VISTO 730 PRECOMPILATO LA CIRCOLARE 7/2015

Visto di conformità Modifiche apportate dal decreto legislativo n. 175

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 26/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


COME OTTENERE IL CODICE PIN PER ACQUISIRE IL 730 PRECOMPILATO

(Fisconline) Riteniamo utile riportare il link alla pagina del sito AE con le istruzioni per ottenre il PIN

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro