Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati.
Il modello 730 presenta diversi vantaggi, principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre).
Se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.
Le Entrate mettono a disposizione dei contribuenti di dati relativi ai redditi di lavoro dipendente e/o pensione di fonte estera e eventuali redditi corrisposti da sostituti d’imposta italiani
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Dipendenti senza sostituto (datore di lavoro) modalità di rimborso del credito irpef e modalità di comunicazione dell'IBAN
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/11/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Obblighi dichiarativi del condomino per i locali di proprietà del condominio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2023 Oneri riconosciuti senza documentazione se uguali alla precompilata
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/08/2022Recensione di Roberto Castegnaro
I dati saranno inviati con modalità telematica anche per i 730 presentati tramite il sostituto d’imposta, che, quindi, non dovrà più rivolgersi alle Poste o a un intermediario abilitato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/08/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Sono 362 pagine di istruzioni su ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta. La seconda parte sarà poi dedicata agli sconti pluriennali riguardanti gli immobili
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/07/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 24/05/2022Recensione di Francesco Andolfatto
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 23/05/2022Recensione di Francesco Andolfatto
Provvedimento con le regole di accesso da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati alla precompilata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/05/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Precompilata 2022 al via da lunedì 23 maggio, quando saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/05/2022Recensione di Roberto Castegnaro