L’art. 167 del TU. Prevede che i redditi prodotti dalle partecipazioni di controllo in soggetti residenti in paradisi fiscali, siano tassate per trasparenza in capo al soggetto controllante.
Quindi indipendentemente dalla effettiva distribuzione degli utili, questi redditi sono tassati in capo al controllante residente in Italia.
Il regime di tassazione alternativo è efficace per tre anni a partire dal periodo in cui è stata espressa l’adesione, allo scadere del triennio, salvo revoca, s’intende tacitamente rinnovato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Società controllate estere, per il Modello Redditi 2024 il tax rate si calcola per l’ultima volta con le complesse regole previste dall’articolo 167 del Tuir.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Nuovi codici tributo per consentire l’utilizzo in compensazione di due crediti d’imposta e il versamento della sostitutiva dovuta dalle imprese estere controllate
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Test semplificato nel modello Redditi 2025 per misurare la fiscalità delle società estere
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro