Le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato derivanti dall'emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle entrate per attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 Temporary Framework e il rispetto delle altre condizioni previste.
Dialogo tra Cndcec e agenzia delle Entrate Si lavora sul canale Civis
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per i finanziamenti coperti al 100% l’importo da indicare è pari al mutuo Definiti i codici tributo per la restituzione di capitale e interessi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/07/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Prorogata la scadenza dal 30 giugno al 30 novembre
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/06/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le novità sul DL. semplificazioni in via di emanazione, proroga per la comunicazione degli aiuti di stato
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/06/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per il Fisco informazioni su impresa unica e allocazione dei contributi - per i contribuenti la chance di verificare gli sforamenti e riallocare importi in eccesso
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/06/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Prevista la proroga della comunicazione degli aiuti di stato dal 30 giugno a fine ottobre 2022
Autori: Mobili Marco, Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/06/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Evitare il supero dei limiti della Sezione 3.1 attraverso l’utilizzo dei più ampi limiti della Sezione 3.12
Autori: Santacroce Benedetto, Gavelli Giorgio Fonte: Agenzia Entrate del 21/05/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sui rapporti che intercorrono tra la comunicazione, le dichiarazioni dei redditi per il 2021 e 2022 e le istanze già inviate per ottenere alcuni contributi a fondo perduto.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/05/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto di 16 pagine allegato al quotidiamo
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/05/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Da un question time e un’interrogazione in commissione Finanze alla Camera
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/05/2022Recensione di Roberto Castegnaro