Controllo qualita' del revisore art. 20

L’articolo 20 del D.lgs 39/2010 prevede che gli iscritti nella sez. A) del Registro che svolgono incarichi di revisione, inclusi i componenti del collegio sindacale, sono soggetti al controllo della qualità.

Il controllo prevede una verifica adeguata dei documenti e delle carte di lavoro.

L’individuazione del soggetto da sottoporre a esame è effettuata sulla base di un’analisi del rischio che consideri:

  • conformità ai principi di revisione;
  • conformità ai requisiti di indipendenza;
  • quantità e qualità delle risorse impiegate;
  • corrispettivi pattuiti.

Limitatamente alle società di revisione anche la valutazione del sistema di controllo interno della qualità.

La periodicità dei controlli è di almeno una volta ogni 6 anni, per quelli effettuati dal Mef e ogni tre, per quelli Consob.

Visualizza pagina di approfondimento

5 recensioni.

SPECIALE REVISIONE LEGALE

Serie di articoli dedicata alle novità sulla revisione legale.

Autore: Autori Vari Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 9 del 11/05/2010

Recensione di Roberto Castegnaro


UN VOTO ALL'ATTIVITA' DEL REVISORE

IL Dlgs. 39 prevede la verifica peridica dell'attività del revisore.

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 130 del 13/05/2010 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


IL REVISORE FINISCE SOTTO CONTROLLO

I revisori saranno soggetti a controllo ogni 6 anni oppure ogni 3 se revisionano enti di interesse pubblico (società quotate, banche ecc.).

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 8 del 09/01/2011 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


Al via la formazione obbligatoria per i revisori legali

Con la pubblicazione sul sito della Ragioneria Generale dello Stato della circolare n. 26 di ieri, prende il via la formazione continua per i revisori legali iscritti nell’apposito registro.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Collegio sindacale con modello in comune

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per garantire la qualità del lavoro il revisore dovrà uniformarsi ai principi di gestione della qualità

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2025

Recensione di Roberto Castegnaro