CPB Concordato regole generali

Nella legge delega di riforma fiscale 2023 è prevista l'introduzione di un concordato preventivo biennale per le partite Iva ritenute affidabili.

L’accordo biennale tra Fisco e contribuente, presuppone la determinazione preventiva della misura della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi e Irap, che il contribuente deve garantire.

Tale misura sarà determinata sulla base di una proposta formulata dall’Agenzia, basata sulle informazioni disponibili sulle banche dati e anche, e in base agli ISA indicatori sintetici di affidabilità quando applicabili.


54 recensioni.

Aliquote esclusioni date: il concordato cambia per oltre 2 milioni di partite Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le novità inarrivo in tema di concordato, fatturazione, ateco, forfettari.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato preventivo biennale nuove risposte

Aggiornata la sezione dedicata alle faq, integrativa senza sanzioni, redditi esenti da considerare.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato preventivo biennale adesioni aperte fino al 12 dicembre

Possibile per i contribuenti che hanno validamente presentato la dichiarazione entro il 31 ottobre 2024 ma non hanno esercitato l’opzione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


CONCORDATO FISCALE LA RIAPERTURA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dal comunicato stampa del governo l'annuncio di un decreto con la riapertura dei termini (12 dicembre) per aderire al concordato fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Dieci giorni in più ma solo per gli F24 scartati

Nessuna proroga per il concordato ma dieci giorni in più per gli F24 scartati il 29 e 30 ottobre.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato preventivo biennale nuove Faq

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sul sito delle Entrate ulteriori chiarimenti su condizioni di accesso, reddito e cause di esclusione, benefici premiali e ravvedimento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato preventivo biennale nuove risposte

Pubblicate sul sito delle Entrate sette ulteriori faq che forniscono indicazioni, tra le altre, su acconti e imposta sostitutiva, condizioni di accesso e cause di decadenza

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


FAQ Concordato preventivo biennale

On-line 13 risposte con indicazioni su modalità di calcolo, contribuenti forfetari, ipotesi di esclusione e casi specifici di concordato

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


La distribuzione dei dividendi (non tassati)

Trattamento fiscale della distribuzione di utili eccedenti il reddito concordato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


La perdita può abbattere il reddito concordato

Concordato e riporto delle perdite pregresse

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro