Nella legge delega di riforma fiscale 2023 è prevista l'introduzione di un concordato preventivo biennale per le partite Iva ritenute affidabili.
L’accordo biennale tra Fisco e contribuente, presuppone la determinazione preventiva della misura della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi e Irap, che il contribuente deve garantire.
Tale misura sarà determinata sulla base di una proposta formulata dall’Agenzia, basata sulle informazioni disponibili sulle banche dati e anche, e in base agli ISA indicatori sintetici di affidabilità quando applicabili.
Concordato e riporto delle perdite pregresse
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
I codici tributo da usare nell'F24 conseguenti alla adesione al concordato fiscale CPB
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
L'Agenzia ha diramato la 1^ circolare sul concordato preventivo biennale è la n. 18/2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le anticipazioni del ministro Leo a un convegno dei commercialisti di Velletri
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
In arrivo nel cassetto fiscale di 2,7 milioni di autonomi, l’indicatore di affidabilità che punta a incentivare l'adesione al concordato
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Necessari gli opportuni chiarimenti da parte dell’agenzia delle Entrate per superare le perplessità
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Non ancora pubblicato il DM. con le modifiche Isa approvate
Autore: Bongi Andrea Fonte: Italia Oggi del 30/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Istruzioni e modello CPB relativi al concordato fiscale risultano aggiornati al decreto legislativo n. 108 del 5 agosto 2024.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 14/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La decadenza del concordato, oltre ad essere un rischio concreto in moltissimi casi, è diventata ancora più penalizzante
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 agosto il D.Lgs. 5 agosto 2024, n. 108 – Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro