Dichiarazione IMU

L’IUC è la somma delle seguenti imposte:

l’IMU l'imposta municipale propria, di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali; la TASI, è la componente riferita nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile; la TARI Tassa sui Rifiuti, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.

Il comma 684 della legge di stabilità 2014 prevede che i contribuenti soggetti a IMU-TASI-TARI presentano la dichiarazione relativa alla IUC entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.

Visualizza pagina di approfondimento

49 recensioni.

Sulla dichiarazione Imu niente proroga per gli enti non commerciali

Nell’emendamento di conversione del decreto Crescita non citati gli enti non commerciali

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


SCADENZE REDDITI E ALTRE IL DL CRESCITA CAMBIA LE REGOLE IN CORSA

La conversione in legge del DL (in corso) cambia le scadenze

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU TASI GUIDA ALL'ACCONTO

Inserto allegato al quotidiano sulla scadenza Imu Tasi del prossimo 30 giugno

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Sconti Imu senza denuncia: la mappa delle eccezioni

Imu la presentazione della dichiarazione – che scade il prossimo 2 luglio (il 30 giugno è sabato) per l’anno d’imposta 2017 – non ha, di regola, valenza costitutiva ai fini dell’applicazione di agevolazioni o esenzioni.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU TASI Comune informato? Non c’è obbligo di dichiarazione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La dichiarazione va presentata entro il 30 giugno esoneri e obblighi.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Esenzione dall’Imu: niente dichiarazioni per coltivatori e Iap

Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola non devono presentare ai Comuni la dichiarazione Imu in relazione alla esenzione totale IMU 2016

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/06/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Presentazione della dichiarazione Imu anche via PEC

Modalità e i termini per l’invio della dichiarazione Imu

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Terreni parzialmente montani con dichiarazione Imu

Per i terreni parzialmente montani scatta l’obbligo della presentazione della dichiarazione Imu per i soggetti esenti (agricoltori)

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/06/2015 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro


Enti non commerciali pronte le specifiche Imu-Tasi per giugno

Trasmissione telematica della dichiarazione Imu/Tasi degli enti non commerciali

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/05/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Imu e non profit, doppia dichiarazione

Nuove istruzioni delle Finanze per la scadenza del 1° dicembre - L’invio è telematico ma manca il software

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2014 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro