Donazione

La donazione deve essere fatta dal notaio per atto pubblico, pena la sua nullità, è richiesta inoltre la presenza irrinunziabile di due testimoni, non parenti coniugi o affini, né interessati all'atto.

Se la donazione ha ad oggetto beni mobili, il valore di tali beni deve essere indicato nell'atto di donazione o in un atto a parte, questo anche nel caso di donazione d’azienda costituita in tutto o in parte da beni mobili.
La donazione indiretta è quella che deriva da atti, diversi dalla donazione “formale” vale a dire quella stipulata con atto notarile. Le donazioni indirette producono lo stesso effetto di una donazione formale, vale a dire la diminuzione del patrimonio del donante e il corrispondente incremento del patrimonio del donatario.

L'atto pubblico non è richiesto nei seguenti casi:

a) Donazione di modico valore di cosa mobile (per es. un mobile o del denaro). E' necessario che il bene oggetto della donazione venga materialmente consegnato dal donante al donatario. La modicità del valore deve essere valutata anche in rapporto alle condizioni economiche del donante, la stessa infatti non deve incidere in modo apprezzabile sul suo patrimonio.

b) Donazione indiretta. Sono donazioni indirette quelle attività o atti giuridici che, pur producendo il depauperamento del patrimonio di un soggetto e il corrispondente arricchimento di quello di un altro, e, quindi, il risultato di una donazione, vengono realizzati ricorrendo ad atti diversi dal vero e proprio contratto di donazione. Sono donazioni indirette, per esempio, sempre che ricorra lo spirito di liberalità, il pagamento di un debito altrui (il genitore che paga un debito del figlio), la remissione del debito (il creditore rimette un debito al suo debitore), il procurare l'acquisto di un bene ad un terzo o, intervenendo all'atto di acquisto per pagare il relativo prezzo, o fornendo al terzo il denaro necessario per l'acquisto, o apponendo al contratto di acquisto una clausola che comporti l'intestazione del bene a favore del terzo che si intende beneficiare (contratto a favore del terzo).
In questi casi non è richiesta la forma dell'atto pubblico notarile, ma comunque è sempre necessario rispettare la forma richiesta dalla legge per gli atti tramite i quali si realizza l'intento donativo.


15 recensioni.

Donazione indiretta tassabile se registrata per scelta o accertabile

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Esenti quelle collegate agli atti da registrare soggetti a Iva o a registro - L’imposta può scattare se il contribuente ammette la donazione con il Fisco

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


DONAZIONE DI DENARO Il denaro donato non va in atto

Per essere esente da imposta la donazione indiretta realizzata dal padre (mettendo del denaro a disposizione del figlio, al fine di pagare il prezzo di acquisto di una abitazione) deve essere espressamente menzionata nel contratto di compravendita.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


La donazione con bonifico senza notaio è nulla

Sezioni unite della Corte di cassazione con una sentenza 18725 del 27 luglio 2017

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Donazione indiretta a rischio tasse sentenza n. 13133/16 sui casi in cui il figlio paga la casa con denaro del padre

Per essere esente da imposta l’operazione deve essere indicata nel contratto in caso contrario, è dovuta l’imposta di donazione.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/08/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


DONAZIONI INDIRETTE, al Fisco la scoperta frutta l’8 per cento

La circolare delle Entrate sulla voluntary chiarisce il trattamentro tributario generale

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/08/2015 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x