Edilizia e IVA

L'articolo 3 del Decreto del Presidente della Repubblica del 06/06/2001 n. 380 definisce le varie tipologie degli interventi edilizi, per i quali la normativa IVA può stabilire diverse aliquote applicabili.

 


206 recensioni.

IL VALORE NORMALE VA IN SOFFITTA

La comnitaria 2008 conquista il primo sì in senato ora passa alla camera, sintesi delle novità in arrivo.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 76 del 18/03/2009 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


PER LA CASA SVOLTA MADE IN VENETO

Ampliamento degli immobili del 20% in deroga ai regolamenti comunali.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 69 del 11/03/2009 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


GHIURISPRUDENZA IN RITARDO SULL'IVA DELLE IMMOBILIARI

Commento e testo della norma di comportamento n. 174 dell'AIDC sulla detraibilità IVA delle società immobiliari.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 21 del 22/01/2009 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA NEL SETTORE EDILE: INTERVENTI CON ALIQUOTA AL 4%

Analisi delle operazioni che godono dell'aliquota IVA al 4%.

Autore: Cerato Sandro Fonte: Informatore Pirola nr. 44 del 24/11/2008 pag. 72

Recensione di Roberto Castegnaro


INFISSI COSI' SI CALCOLA L'IMPORTO SOGGETTO AL 10%

Aliquota IVA applicabile alla sostituzione degli infissi.

Autore: Giuliani Giampaolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 14/09/2008 pag. 1675

Recensione di Roberto Castegnaro


L'erario fa cassa e confida sui ritardi della giustizia UE

Interessanti considerazioni sul permanere della norma che presume per le cesisoni di immobili un valore ai fini IVA pari a quello normale.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 213 del 03/08/2008 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBILI E IVA, L'ATTACCO UE

Non conforme alle regole UE l'applicazione dell'IVA sul "valore normale" e non sul prezo concordato

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 194 del 15/07/2008 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


Pertinenze della prinma casa, le dimensini non contano

Anche le pertinenze di notevoli dimensioni sono trasferibili con l'agevolazione prima casa.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 177 del 28/06/2008 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPRESE DI COSTRUZIONE PENALIZZATE DAL PRO RATA

L'applicazione del pro rata generale per la cessione di abitazioni esenti fatte dopo 4 anni dall'ultimazione può provocare un grave danno alle imprese di costruzione

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 119 del 30/04/2008 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


IL PRO RATA IVA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONE E/O RIVENDITA IMMOBILIARE

Le imprese in argomento che effettuano cessioni in esenzione IVA devono tener conto degli effetti del pro-rata IVA dell'anno corrente.

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Il Fisco nr. 15 del 14/04/2008 pag. 2768

Recensione di Roberto Castegnaro