Interessi Passivi e reddito d'impresa

L’art. 96 relativo agli interessi passivi prevede che gli interessi passivi e gli oneri assimilati, diversi da quelli compresi nel costo dei beni (c. 1, lettera b), dell'articolo 110), sono deducibili in ciascun periodo d'imposta fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati.

La parte di interessi passivi che eccede quelli attivi è deducibile nel limite del 30 per cento del risultato operativo lordo della gestione caratteristica.

Il risultato operativo lordo (ROL) si determina dalle risultanze del Bilancio, in particolare il ROL è determinato dalla differenza tra il valore e i costi della produzione, lettere A) e B) del Conto Economico, con esclusione degli ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali e materiali (n. 10), lettere a) e b)) e dei canoni di locazione finanziaria di beni strumentali.


95 recensioni.

THIN CAPITALIZATION RULE COME SI APPLICA

L'ART. 98 del TUIR 2004 introduce una norma che rende indeducibili gli intressi passivi sui finanziamenti erogati dai soci qualificati.

Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 15/01/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


Plusvalenze esenti al test del pro-rata

Interessi passivi indeducibili in presenza di partecipazioni esenti, quando il valore di libro delle partecipazioni eccede il patrimonio netto contabile.

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 8 del 09/01/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Ridotti i rischi di elusione fiscale - chiarita la thin capitalization nel settore creditizio

Escluse le banche e le finaziarie dalle restrizioni della thin cap.

Autore: De Vito Gaetano Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 349 del 21/12/2003 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Percorso ad ostacoli per la thin cap

Dettagliata descrizione dei calcoli necessari per determinare la quota indeducibile degli interessi passivi conseguente alla applicazione della Thin capitalization

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 341 del 13/12/2003 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Sette "lacci" contro l'indebitamento

Interessante analisi della nuova normativa riguardande la deducibilità degli interessi passivi. Con un riepilogo delle norme che incidono sulla deducibilità degli oneri finanziari per l'impresa.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 257 del 19/09/2003 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro