L’art. 96 relativo agli interessi passivi prevede che gli interessi passivi e gli oneri assimilati, diversi da quelli compresi nel costo dei beni (c. 1, lettera b), dell'articolo 110), sono deducibili in ciascun periodo d'imposta fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati.
La parte di interessi passivi che eccede quelli attivi è deducibile nel limite del 30 per cento del risultato operativo lordo della gestione caratteristica.
Il risultato operativo lordo (ROL) si determina dalle risultanze del Bilancio, in particolare il ROL è determinato dalla differenza tra il valore e i costi della produzione, lettere A) e B) del Conto Economico, con esclusione degli ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali e materiali (n. 10), lettere a) e b)) e dei canoni di locazione finanziaria di beni strumentali.
Approvato il D.lgs. con misure per la crescita e l’internazionalizzazione revisione della disciplina impositiva relativa alle operazioni transfrontaliere
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/08/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Sono integralmente deducibili per le società immobiliari gli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca, contratti per la costruzione o l’acquisto di immobili da locare
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/05/2015 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
La legislazione in materia di deducibilità degli interessi passivi penalizza in modo ingiustificato i soggetti Ias Adopter rispetto a quelli che adottano i principi contabili nazionali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/12/2014 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Gli Interessi passivi su acquisto automezzo sono deducibii in proporzione alla deducibilità del veicolo.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Deducibilita' degli interessi passivi
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 167 del 18/06/2012 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità 2010 sulla deducibilità degli interessi passivi.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 170 del 24/06/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
La capitalizzazione degli interessi passivi sugli immobili merce rischia di attribuire al bene un valore superiore al valore di realizzo. Problematiche nella valutazione degli immobili merce.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 79 del 23/03/2011 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Il plafond dello sconto può essere aumentato - analisi delle siposizioni sulla deducibilità degli interessi passivi.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 18/01/2011 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
La rideterminazione degli acconti con il metodo previsionale e l'influenza della deducibilità degli interessi passivi ex art. 96 del TUIR.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 309 del 10/11/2010 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Ulteriori chiarimenti sulla deducibilità degli interessi passivi.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 239 del 01/09/2010 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro