ISA Regole Generali

Le norme di riferimento degli ISA sono le seguenti:

  • Decreto legge n.193/2016 -articolo 7-bis (introduzione degli indici sintetici di affidabilità)
  • Decreto legge n. 50/2017 -articolo 9-bis (istituzione degli indici sintetici di affidabilità fiscale)
  • Legge n. 205/2017, articolo 1, comma 931(decorrenza degli indici sintetici di affidabilità fiscale)
  • Dm 23 marzo 2018 (approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche)
  • Dm 28 dicembre 2018 (approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche)
  • Dm 27 febbraio 2019 (approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale, applicabili al periodo d’imposta 2018)
  • Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 gennaio 2019 (ulteriori attività economiche per le quali devono essere elaborati gli Isa da applicare, dopo approvazione con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, a partire dall’annualità di imposta 2019)
  • Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 15 febbraio 2019 (approvazione delle specifiche tecniche e dei controlli per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale e di modifiche al provvedimento 30 gennaio 2019 di approvazione della relativa modulistica da utilizzare per il periodo d’imposta2018)

47 recensioni.

ISA LE SPECIFICHE PER ACQUISIRE I DATI IN POSSESSO DELL'AGENZIA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per accedervi i soggetti incaricati della trasmissione telematica devono trasmettere il file con l’elenco dei contribuenti che li hanno delegati

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/04/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


L’Economia minimizza: dagli Isa controlli non automatici

Question time alla camera il MEF difende gli ISA

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FNC Gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA): ultimi chiarimenti

Documento di ricerca della Fondazione Nazionale commercialisti

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 23/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


PAGELLE FISCALI GLI ULTIMI CONTROLLI

Inserto allegato al quotidiano dedicato alla dichiarazione e agli ISA

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Da segnalare nei modelli Isa tutti i componenti del Cda

ISA e indicazione dei componenti del consiglio di ammnistrazione

Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale del 14/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA NUOVA CIRCOLARE N. 20/2019 DEL 9 SETTEMBRE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ulteriori chiarimenti ISA in risposta ad alcuni quesiti pervenuti da associazioni di categoria e ordini professional

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Isa all’operazione ricalcolo prima dell’adeguamento

Il punto della situazione ISA dopo gli ultimi aggiornamenti, correzioni e nuove versioni del software

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA modifiche d'agosto agli indici sintetici di affidabilità per il periodo d'imposta 2018

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

DECRETO 9 agosto 2019 Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d'imposta 2018 GU Serie Generale n.192 del 17-08-2019

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Nelle note aggiuntive ISA quasi un contraddittorio unilaterale e anticipato

Specificare nella sezione “note aggiuntive” dei modelli Isa ogni informazione utile per spiegare le criticità che possono scaturire

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA 17 LA CIRCOLARE

Lettura estiva con la circolare di 64 pagine sull'applicazione 2018 degli indici di affabilità fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro