ISA Regole Generali

Le norme di riferimento degli ISA sono le seguenti:

  • Decreto legge n.193/2016 -articolo 7-bis (introduzione degli indici sintetici di affidabilità)
  • Decreto legge n. 50/2017 -articolo 9-bis (istituzione degli indici sintetici di affidabilità fiscale)
  • Legge n. 205/2017, articolo 1, comma 931(decorrenza degli indici sintetici di affidabilità fiscale)
  • Dm 23 marzo 2018 (approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche)
  • Dm 28 dicembre 2018 (approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche)
  • Dm 27 febbraio 2019 (approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale, applicabili al periodo d’imposta 2018)
  • Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 gennaio 2019 (ulteriori attività economiche per le quali devono essere elaborati gli Isa da applicare, dopo approvazione con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, a partire dall’annualità di imposta 2019)
  • Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 15 febbraio 2019 (approvazione delle specifiche tecniche e dei controlli per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale e di modifiche al provvedimento 30 gennaio 2019 di approvazione della relativa modulistica da utilizzare per il periodo d’imposta2018)

46 recensioni.

Isa, software gestionali a rischio errori di calcolo

Un baco sul software ISA

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA ASSEVERAZIONE DEI DATI

I professionisti abilitati e i caf su richiesta dei contribuenti, possono rilasciare l’asseverazione dei dati ISA.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 23/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA SANZIONI per OMESSA INESATTA COMUNICAZIONE DEI DATI

Le sanzioni previste per ci non comunica i dati o li comunica in modo inesatto.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 23/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA AGLI ISA

Sul suo sito dell'Agenzia entrate una guida in 23 pagine dedicata agli ISA

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA CON PROROGA AL 30 SETTEMBRE

Annunciata la proroga al 30 settembre per i versamenti dei soggetti Isa, i nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale. della Camera.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 17/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA Pagelle fiscali adeguamento senza obbligo di ricavi minimi

Nuovi Isa con adeguamento gestito dal contribuente.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Software di compilazione Indici Sintetici di Affidabilità – il tuo ISA 2019

È online, in versione definitiva sul sito dell’Agenzia delle entrate, “Il tuo Isa”, il software che consente a imprese e professionisti di calcolare il proprio indice sintetico di affidabilità fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Voto insufficiente o anomalie negli Isa: scatta l’accertamento a schema libero

Cosa accadrà ai fini dell’accertamento con il passaggio dagli studi di settore agli Isa?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 10/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Pronta la versione beta del software degli Isa

l’agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione beta del software ISA (ma non è affidabile !!??).

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA modifiche ai modelli e alla procedura di acquisizione dati

Novità in tema di ISA provvedimento datato 4.6 ma pubblicato il 5.6 apporta una serie di modifiche.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro