La classificazione in bilancio delle partecipazioni nell’attivo immobilizzato oppure nell’attivo circolante dipende dalla destinazione delle stesse.
Le partecipazioni destinate a una permanenza durevole nel portafoglio della società si iscrivono tra le immobilizzazioni, le altre sono iscritte nell’attivo circolante.
Chi ha partecipazioni di controllo o di collegamento in soggetti residenti in paradisi fiscali deve compilare i quadri FC e RM di Unico.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 05/09/2012 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
SERIE DI RISPOSTE AI PRINCIPALI PROBLEMI APPLICATIVI DELL'ACE IN ATTESA DEL PROVVEDIMENTO ATTUATTIVO.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2012 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicati i decreti 13.12.2011 attuattivi delle modifiche al regime dei dividendi e sulla determinazione del valore delle partecipazioni al 31.12.2011.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 353 del 28/12/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Depositi IVA le novità dell'ultimo periodo.Riallneamento partecipazioni di controllo le novità del DL. salva italia.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 352 del 27/12/2011 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
La conversione del 1000proroghe sancisce la riforma della tassazione dei fondi comuni di investimento immobiliare.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 02/03/2011 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
L'operazione di rimpatrio delle holding di paesi white list
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 287 del 19/10/2010 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Le minusvalenze di rilevante importo su partecipazioni sono deducibili se comunicate alla DRE.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 266 del 28/09/2010 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicata la guida OIC sulla gestione contabile delle riserve e degli utili.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 285 del 16/10/2009 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Possibilità di non svalutare i titoli acquistati nel 2008 se la perdita di valore non è durevole.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 84 del 26/03/2009 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
La valutazione dei titoli nei bilanci non IAS e gli effetti del DL. 185.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2009 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro