La classificazione in bilancio delle partecipazioni nell’attivo immobilizzato oppure nell’attivo circolante dipende dalla destinazione delle stesse.
Le partecipazioni destinate a una permanenza durevole nel portafoglio della società si iscrivono tra le immobilizzazioni, le altre sono iscritte nell’attivo circolante.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Partecipazione di minoranza nella società marocchina determinazione del regime fiscale privilegiato, l'aliquota deve superare il 12% per gli utili NO black list
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Numero di aprile delle rivista dei commercialisti del triveneto
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialista Veneto del 16/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Titoli ancora valutabili all'ultimo valore
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 25/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La norma introdotta dal Bilancio 2023 stabilisce la non rilevanza tributaria, con l’intento di evitare che le fluttuazioni di valore delle monete digitali influenzino i risultati economici delle aziende
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sulla facoltà di mantenere, in relazione ai titoli iscritti nell’attivo circolante, i medesimi valori risultanti dal bilancio precedente.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Estesa all’esercizio 2024 la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circolante.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le agevolazioni fiscali previste in materia di start up e piccole e medie imprese innovative si inseriscono infatti all'interno di un sistema volto a favorirne la nascita e lo sviluppo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Plusvalenza derivante dal conferimento in natura di beni non costituenti azienda o ramo di azienda
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Tassazione degli utili derivanti da partecipate estere localizzate o residenti in stati o territori a regime fiscale privilegiato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Commercialista Veneto nr. 261/2021 del 11/11/2021 pag. 18Recensione di Francesco Andolfatto
Non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circolante possibilità estesa all’esercizio 2019
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro