Regolamento condominio

Il regolamento del condominio è detto di tipo contrattuale se viene predisposto dal costruttore dell’edificio al momento della nascita del condominio, ovvero con l’atto di vendita della prima abitazione a un altro soggetto (regolamento contrattuale di origine esterna).

E' parimenti regolamento contrattuale quello approvato dall’assemblea, ma solo con voto unanime (regolamento contrattuale di origine interna), dato che il regolamento deve essere efficace e applicabile verso tutti i condomini.

In alternativa la formazione del regolamento, in questo caso (assembleare) può avvenire dall’assemblea con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio.

Visualizza pagina di approfondimento

2 recensioni.

CONDOMINIO FACILE 2020

Inserto monografico sul condominio allegato al quotidiano

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Il contratto di affitto può vietare cani e gatti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sulla validità della clausola che vieti la detenzione di animali

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/07/2025

Recensione di Roberto Castegnaro