Sanatoria CPB 2018-2022

Sanatoria prevista dall'art. 2-quater del DL. Omnibus 113/24, è riservata a coloro che aderiscono al Cpb, forfettizza l’integrazione del reddito d’impresa o di lavoro autonomo in una % variabile in funzione dell’affidabilità Isa del soggetto nelle annualità che intende bonificare. Versamento minimo 1.000 euro per ogni anno sanato.

Pagamento al 31 marzo 2025 anche in 24 rate mensili.

Visualizza pagina di approfondimento

22 recensioni.

Ravvedimento speciale la sanatoria viaggia di pari passo su Irap e imposte sui redditi

Sanatoria CPB  entro il 31 marzo, i soggetti Isa aderenti al concordato preventivo biennale possono ancora avvalersi del «ravvedimento sugli anni pregressi»

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato preventivo biennale ravvedimento entro fine marzo

Per aderire alla sanatoria CPB si deve presentare un F24 per ognuna delle annualità da sanare. La procedura si perfeziona con il pagamento dell’intera somma dovuta

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro