Sanatoria CPB 2018-2022

Sanatoria prevista dall'art. 2-quater del DL. Omnibus 113/24, è riservata a coloro che aderiscono al Cpb, forfettizza l’integrazione del reddito d’impresa o di lavoro autonomo in una % variabile in funzione dell’affidabilità Isa del soggetto nelle annualità che intende bonificare. Versamento minimo 1.000 euro per ogni anno sanato.

Pagamento al 31 marzo 2025 anche in 24 rate mensili.

Visualizza pagina di approfondimento

22 recensioni.

Concordato preventivo biennale ravvedimento entro fine marzo

Per aderire alla sanatoria CPB si deve presentare un F24 per ognuna delle annualità da sanare. La procedura si perfeziona con il pagamento dell’intera somma dovuta

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Ravvedimento speciale la sanatoria viaggia di pari passo su Irap e imposte sui redditi

Sanatoria CPB  entro il 31 marzo, i soggetti Isa aderenti al concordato preventivo biennale possono ancora avvalersi del «ravvedimento sugli anni pregressi»

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Ravvedimento saldato anche in compensazione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sanatoria CPB pagabile anche compensando

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato e ravvedimento le istruzioni per soci e società

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Modalità di compilazione del modello F24 nel caso in cui ad aderire al particolare regime di ravvedimento siano società di persone o associazioni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Convertito in legge IL COLLEGATO FISCALE

Al 16 gennaio 2025 la seconda rata di acconto delle imposte dirette per le partite Iva con ricavi o compensi dichiarati l’anno precedente fino a 170mila euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Ravvedimento speciale per i soggetti multiattività

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Se hanno aderito al concordato anche i soggetti multiattività, esclusi Isa negli anni sanabili, potranno accedere alla sanatoria

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Ravvedimento speciale, calcolo dal reddito dichiarato

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sulla sanatoria 2018-2022 riservata a chi si avvale de concordato fiscale

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato preventivo biennale adesioni aperte fino al 12 dicembre

Possibile per i contribuenti che hanno validamente presentato la dichiarazione entro il 31 ottobre 2024 ma non hanno esercitato l’opzione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


CONCORDATO FISCALE LA RIAPERTURA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dal comunicato stampa del governo l'annuncio di un decreto con la riapertura dei termini (12 dicembre) per aderire al concordato fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARI SENZA SANATORIA CPB

Norma e regolamento escludono il forfettario dalla sanatoria/ravvedimento 2018-2022

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 06/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro