Sanatoria CPB 2018-2022

Sanatoria prevista dall'art. 2-quater del DL. Omnibus 113/24, è riservata a coloro che aderiscono al Cpb, forfettizza l’integrazione del reddito d’impresa o di lavoro autonomo in una % variabile in funzione dell’affidabilità Isa del soggetto nelle annualità che intende bonificare. Versamento minimo 1.000 euro per ogni anno sanato.

Pagamento al 31 marzo 2025 anche in 24 rate mensili.

Visualizza pagina di approfondimento

22 recensioni.

Ravvedimento e concordato creano lo scudo sui controlli

La decadenza dall’accordo e il mancato perfezionamento della sanatoria sono due delle cause che riaprono le verifiche dell’Agenzia

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


La sanatoria accende i fari su 1,5 milioni di partite Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Primo via libera del Senato per la sanatoria 2018-2022 per le partite Iva che aderiranno entro il 31 ottobre al concordato preventivo biennale (Cpb)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro