Ires ridotta premiale

I comme da 436 a 444 della legge di Bialncio 2025 L.227/2024 prevedono una riduzione dell’aliquota Ires dal 24 al 20% solo per il 2025, per le società che:

  • accantonano l’80% degli utili 2024;
  • li destinino per almeno il 30% (minimo 20mila euro) a investimenti in beni 4.0.

Condizioni ulteriori, un incremento occupazionale almeno pari all’1% e nessun ricorso alla cassa integrazione.


5 recensioni.

RATIO LA RIVISTA N. 2/2025

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 14/02/2025

Recensione di Francesco Andolfatto


RIDUZIONE ALIQUOTA IRES nella legge di bilancio 2025

Le condizioni necessarie per accedere all’incentivo prevedono tra l'altro l’acquisto di tecnologie e strumenti avanzati 4.0 e 5.0 ma anche nuove assunzioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


IRES RIDOTTA PER IL 2025 CONDIZIONI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La legge di bilancio 2025 prevede una riduzione dell'aliquota condizionata a utili accantonati, investimenti e assunzioni

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 27/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


L’Ires premiale è vincolata anche agli utili del 2023

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’utile del 2023 torna in campo come parametro della condizione di investimenti minimi.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Ires premiale più benefici se cresce l’imponibile 2025

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sulla agevolazione in arrivo con la legge di Bilancio.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro