Le operazioni di importazione o esportazione rispondono al criterio generale di imposizione IVA nel paese di destinazione della merce.
Si verifica uno scambio extracomunitario quando le merci sono trasportate o spedite da un Paese UE a uno extra-UE, indipendentemente dal domicilio degli operatori.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVALe complicazioni dell'indicazione delle importazioni nella comunicazione black list.
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 31 del 02/02/2011 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla circolare 2/2011 chiarimenti sull'invio della comunicazione black list
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 27 del 29/01/2011 pag. 11Recensione di Roberto Castegnaro
Confermata la regolarità dell'esportazione con operazione triangolare anche se il trasporto internazionale è eseguito a cura o a nome delcessionario (chi compra) e non del cedente.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 11/12/2010 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Le operazioni fatte da una stabile organizzazione all'estero di impresa italiana, verso paesi Black list, vanno comunicate dalla casa madre.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 329 del 30/11/2010 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto del lunedì dedicato a questi argomenti: ...
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 314 del 15/11/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo degli adempimenti in vista della primna scadenza del 2.11.2010
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 301 del 02/11/2010 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto del lunedì dedicato a questi argomenti:
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 300 del 01/11/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Le implicazioni relative alla stabile organizzazione e allo status di operatore IVA della controparte.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 30/10/2010 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile sarare gli errori black list inviando comunicazione integrativa entro il 31 gennaio 2011.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 297 del 29/10/2010 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
I dubbi ancora esistenti sull'obbligo black list
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 296 del 28/10/2010 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro