Revisore Controllo Contabile

Normativa di riferimento è il DLgs. 27 gennaio 2010, n. 39 consolidato con il D.Lgs. 17 luglio 2016, n. 135

Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE.

Per approfondimento vedere sito revisionelegale.mef.gov.it

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

254 recensioni.

REVISIONE, DAL CNDCEC DUE DOCUMENTI IN VISTA DELLE SCADENZE DEI BILANCI 2016

Due importanti strumenti di lavoro in vista delle scadenze dei bilanci 2016. Li ha messi a punto il “Gruppo di Lavoro Revisione Legale” del Consiglio nazionale dei commercialisti

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 25/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Per gli enti associativi la revisione deve essere doc

La risposta del ministero dell’Economia: incarico secondo il Dlgs 39

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Revisione, una riforma a tappe

Da oggi in vigore una parte delle disposizioni, altre partiranno con il nuovo esercizio o dopo il varo di norme attuative Più tempo per documentare l’indipendenza e per risolvere i conflitti di int.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/08/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Per i sindaci verifiche guidate con i formulari

I modelli di verbali sono stati curati dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Bilanci, BOZZA DELLA RELAZIONE - relazione finale si arricchisce di dettagli

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili divulga la bozza di relazione che potrà essere adottata dai collegi sindacali incaricati della revisione contabile.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/03/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Sindaci, compensi «adeguati»

Il Consiglio nazionale dei commercialisti interviene dopo l’abrogazione delle tariffe e rimanda al Dm 140/2012

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2016 pag. 49

Recensione di Roberto Castegnaro


Nella relazione di revisione ora il giudizio è più chiaro

Relazione ai bilanci 2015 con nuove modalità previste dal principio “ISA Italia” 700 “Formazione del giudizio e relazione sul bilancio”, che si applicano con riferimento ai bilanci 2015

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/03/2016 pag. 42

Recensione di Roberto Castegnaro


REVISORI LEGALI Anche nel 2016 «tassa» di 26 euro

Nessuna modificanel 2016: il contributo annuale a carico degli iscritti nel Registro dei revisori legali, inclusa la sezione speciale degli inattivi

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/11/2015 pag. 51

Recensione di Roberto Castegnaro


REVISIONE Documento congiunto di Assirevi e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti sui principi di revisione

Verifiche cadenzate in base alla realtà aziendale - Basilare la campionatura

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/07/2015 pag. 38

Recensione di Roberto Castegnaro


LA RINUNZIA DEL SINDACO

Documento della Fondazione commercialisti del 1 Dicembre 2014

Autore: Fondazione Commercialisti Fnc Fonte: Internet del 13/07/2015

Recensione di Roberto Castegnaro