Revisore Controllo Contabile

Normativa di riferimento è il DLgs. 27 gennaio 2010, n. 39 consolidato con il D.Lgs. 17 luglio 2016, n. 135

Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE.

Per approfondimento vedere sito revisionelegale.mef.gov.it

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

254 recensioni.

REVISORI CON MARCHIO DOC

Ilpunto della situazione in tema di Revisione e norme comunitarie, lottava direttiva sarà sostituita col recepimento dei paesi membri della direttiva 2006/43/CE GU. del 9.6.2006 in vigore dal 29.6.06.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 208 del 31/07/2006 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ANTIRICICLAGGIO DIVIDE I SINDACI

Niente obblighi antiriciclaggio per i sindaci con l'incarico del solo controllo sull'amministrazione, sì all'obbligo se c'è anche il controllo contabile. ./.

Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 126 del 10/05/2006 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


INCOMPATIBILITA' I REVISORI SOTTO TIRO

Decine di sospensioni dal registro dei revisori ad opera del direttore generale affari civili, per l'intreccio tra attività di sindaco e quella di consulente.

Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi del 30/03/2006 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


REVISORI A CONTROLLO PUBBLICO

Nuova direttiva sulla revisione contabile sostitutiva dell'ottava direttiva 84/253/CE, in via di pubblicazione. L'adozione dovrà avvenire nei successivi 24 mesi.Diverse le novità./.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 29/03/2006 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


INTERFILE AUDITORS' VERBALI

Il prospetto con la pianificazione annuale dell’attività e i modelli di verbale di verifica del Collegio Sindacale e del Revisore. Una innovativa check list che semplifica le verifiche. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Internet nr. 1 del 26/01/2006

Recensione di Roberto Castegnaro


REVISIONE A DOPPIO BINARIO NELLE PMI

LE NORME DI COMPORTAMENTO SUI CONTROLLI CONTABILI NELLE PMI NON TROVANO DACCORDO DOTTORI E RAGIONIERI. ./.

Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi nr. 16 del 12/01/2006 pag. 43-46

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCI INDIVIDUALI CRITERI IAS DAL 2006

Riepilogo dei tempi di introduzione dei principi internazionali nella redazione dei bilanci. Dal 2006 per le società quotate. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2006 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


SINDACI TETTO AGLI INCARICHI

La legge sulla tutela del risparmio fissa nuove regole per sindaci e società di revisione nelle quotate. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 349 del 28/12/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


PMI - REVISIONE IN CERCA DI REGOLE

A breve Dottori e Ragionieri dovrebbero emanare nuovi principi contabili per guidare revisori e sindaci nei controlli delle PMI. Nel frattempo l'ODC di Milano ha emanato delle linee guida. ./.

Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi nr. 303 del 22/12/2005 pag. 26-27

Recensione di Roberto Castegnaro


FIRMA, DAL MODELLO LUCE ANCHE SUL 770

Con la Ris. 146/E del 19.10.2005 l'AE conferma che le indicazioni per unico valgono anche per le altre dichiarazioni compreso il 770. E' il revisore che firma le dichiarazioni./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 286 del 20/10/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro