Ritenute Acconto-Imposta

La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota per poi versarla all’erario.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

203 recensioni.

APPALTI LA SOIDARIETA' RESTA SENZA IVA

Il punto della situazione sulla resposabilità solidale negli appalti dopo la conversione del DL. 69.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 229 del 22/08/2013 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro


RITENUTE AI CONTRIBUENTI MINIMI SOLUZIONE IN EXTREMIS

Con al risoluzione 47/2013 l'agenzia risponde fuori tempo massimo al problema delle ritenute ai contribuenti minimi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


MINIMI MANCANO LE ISTRUZIONI PER LE EVENTUALI RITENUTE SUBITE

Non definito come gestire le eventuali ritenute subite nel 2012 dai contribuenti minimi.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/07/2013 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


CUD INAIL IN MODALITA' TELEMATICA

A decorrere dall'anno 2013 gli Enti previdenziali sono tenuti a rendere disponibile in modalità telematica la certificazione unica (CUD)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


RESPONSABILITA' SOLIDALE NEGLI APPALTI

PROPOSTA DI DICHIARAZIONE SEMPLIFICATA

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 113 del 26/04/2013 pag. 14

Recensione di Roberto Castegnaro



CUD CONSULENTI CONTRO INPS

I professionisti non sono abilitati a scaricare i CUD dal sito Inps, protesta dei consulenti del lavoro.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 70 del 12/03/2013 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


RESPONSABILITA' SOLIDALE NELL'APPALTO MA NON NEL CONTRATTO D'OPERA

La circolare dell'agenzia delle Entrate n. 2/E/2013 fornisce importanti chiarimenti per quanto riguarda l'ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione della norma sulla solidarietà di cui all'artic

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/03/2013 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


CUD DEI PENSIONATI SI SCARICA DAL SITO INPS

Dal sito per chi possiede il PIN di accesso sennò si può richiedere l'invio per posta chimando il call center

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 28/02/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditi esenti, NIENTE indicazione sul Cud

Anche per il Cud 2013 i sostituti d'imposta non saranno obbligati a indicare i redditi esenti da loro erogati nella nuova annotazione BQ del Cud.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 53 del 23/02/2013 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro