La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota (20%) per poi versarla all’erario.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAAnalisi dei problemi derivanti dall'art. 25 del DL. 78 che prevede una ritenuta del 10% sui bonifici per ristrutturazini e risparmio energetico.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 181 del 03/07/2010 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Testo della circolare 18/2010 dell'IRDCEC come utilizzare il credito delle ritenute riattribuite da soci e associati.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 134 del 17/05/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Società e associazioni professionali possono utilizzare i crediti di soci e associati.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 125 del 08/05/2010 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Articoli vari di interesse fiscale nell'inserto del lunedì.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 73 del 15/03/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Articoli vari di interesse fiscale nell'inserto del lunedì.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 08/03/2010Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di pignoramento di somme presso terzi, il terzo se sostituto d'imposta deve operare la ritenuta del 20% all'atto del pagamento.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 05/03/2010 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Novità sulla procedura del 730 - Da quest'anno anche i professionisti abilitati trasmettono il 730-4 direttamente all'AE. mentre la procedura di ricezione vale per tutti i sostituti
Autore: De Vico Luciano Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 36 del 06/02/2010 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Problemi interpretativi della circolare 56/09 che permette all'associazione professionale di utilizzare le ritenute subite dai soci.
Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 357 del 29/12/2009 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Trattaemnto fiscale del riaddebito fra professionisti delle spese dei locali più servizi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 316 del 16/11/2009 pag. 1717Recensione di Roberto Castegnaro
Ritenute e imposte sostitutive applicabili ai redditi di capitale percepiti dalle forme di previdenza complementare.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 36/1 del 05/10/2009 pag. 5950Recensione di Roberto Castegnaro