730 modello

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati.

Il modello 730 presenta diversi vantaggi, principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre).

Se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.

 

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

268 recensioni.

Le video pillole di FiscoOggi: 730/2012, le spese di istruzione

Le animazioni su argomenti tributari di interesse generale, create per consentire ai lettori di restare sempre aggiornati, nella maniera più semplice possibile.

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 18/05/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


730 spostati i termini

Vedi comunicato nel link

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 29/04/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


IL 730 ESTENDE IL CAMPO D'AZIONE

IL DL. ficale in via di conversione prevede la possibilità di presentare il mod. 730 anche senza la presenza del sostituto d'imposta. 730 e conguaglio dell'utimo datore di lavoro.

Autore: De Vico Luciano Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 20/04/2012 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


LEZIONI SUL 730 ON LINE

Video gratuiti sul 730.... vedi link

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 13/04/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


IL FISCO AGGIORNA IL CALENDARIO

Comunicato stampa conferma l'arrivo del DPCM col rinvio al 6 luglio 2011 per i versamenti delle imposte. Proroga anche per le Pf. non soggetti agli studi di settore. Per i soggetti diversi dalle Pf.

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 129 del 14/05/2011 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


SLITTANO IL 730 E I PAGAMENTI

In arrivo un DPCM col rinvio al 6 luglio 2011 per i versamenti delle imposte.

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 127 del 12/05/2011 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


PER IL 730 LA CASA RESTA NEL LIMITE D'ESONERO DEI TERRENI

Chiarimento nell'esonero da compilazione del 730 nel casodi soli redditi di terreni e fabbricati.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 82 del 26/03/2011 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


IL LAVORATORE PUO' CONSEGNARE IL 730 ANCHE VIA INTERNET

Le novità della circolare 14 sull'assistenza fiscale 2011.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 15/03/2011 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


Notiziario interfile di marzo

Gli argomenti trattati nel notiziario di marzo 2011.

Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale nr. 4/2011 del 14/03/2011

Recensione di Roberto Castegnaro


RISULTATI DEL 730 ONLINE PER TUTTE LE IMPRESE - Entro il 31 marzo

ATTENZIONE Per il 2011 il modello di comunicazione PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 va ripresentato da tutti i sostituti.

Autore: De Vico Luciano Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 02/03/2011 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro