Elenco recensioni inserite da: Giuseppe Filippi

2124 recensioni.

LA DECISIONE DELLA CORTE EUROPEA SUL SALARIO MINIMO

La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sulla direttiva in materia di salario minimo.

Autore: Treu Tiziano Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 25/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


SOSTENIBILITA’ AZIENDALE E RESPONSABILITA’ D’IMPRESA

La sostenibilità appare ormai come un elemento strutturale della gestione dell’azienda.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 25/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


POLITICA RETRIBUTIVA: L’INQUADRAMENTO DATORIALE E IL CCNL APPLICABILE

La scelta del contratto collettivo nazionale di lavoro produce conseguenze assai rilevanti sotto il profilo giuridico, economico e contributivo.

Autore: Team Studio Necchio Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 19/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LA COMUNICAZIONE NEL WELFARE AZIENDALE TRA PARTECIPAZIONE E SOSTENIBILITA’ ORGANIZZATIVA

La comunicazione interna permette di incrementare l’efficacia dei piani di welfare.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 19/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


CON IL DECRETO SICUREZZA SI RAFFORZA IL SISTEMA DI PREVENZIONE E DI CONTROLLO PER UNA MAGGIORE TUTELA DEI LAVORATORI

Il d. l. 159 del 31 ottobre 2025 modifica il d. lgs. 81/2008 e stanzia nuove risorse per incrementare la sicurezza.

Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 12/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


RAPPRESENTATIVITA’, LEGITTIMATE LE RSA ANCHE NON FIRMATARIE

Con la sentenza n. 156/2025 la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori.

Autore: Failla Luca - Salazar Paola Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 12/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


PNRR E MERCATO DEL LAVORO: EFFETTI TRASFORMATIVI E PROSPETTIVE DI SOSTENIBILITA’ OCCUPAZIONALE

I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mirano ad incrementare l’occupazione e ad orientare la domanda verso profili professionali maggiormente qualificati.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 05/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


PENSIONE QUOTA 100 E REDDITI DA LAVORO: LA DISCIPLINA DEL CUMULO ALL’ATTENZIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

La Corte Costituzionale si è espressa sulla legittimità delle conseguenze della violazione del divieto di cumulo tra redditi da lavoro e pensione anticipata.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 05/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


BLOCKCHAIN E LAVORO DIGITALE, REGOLAMENTAZIONE IN EQUILIBRIO TRA INNOVAZIONE E TUTELA

La nuova tecnologia ha aperto prospettive inedite per il mondo del lavoro.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 28/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO VERSATO AL FONDO TESORERIA: CONTRIBUTO O RETRIBUZIONE?

Sulla natura retributiva o previdenziale della quota di tfr dovranno pronunciarsi le Sezioni Unite della Corte di Cassazione.

Autore: Ceccato Dario Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 28/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi