Elenco recensioni di articoli comparsi su: Guida al Lavoro

2116 recensioni.

PNRR E MERCATO DEL LAVORO: EFFETTI TRASFORMATIVI E PROSPETTIVE DI SOSTENIBILITA’ OCCUPAZIONALE

I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mirano ad incrementare l’occupazione e ad orientare la domanda verso profili professionali maggiormente qualificati.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 05/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


PENSIONE QUOTA 100 E REDDITI DA LAVORO: LA DISCIPLINA DEL CUMULO ALL’ATTENZIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

La Corte Costituzionale si è espressa sulla legittimità delle conseguenze della violazione del divieto di cumulo tra redditi da lavoro e pensione anticipata.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 05/11/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


BLOCKCHAIN E LAVORO DIGITALE, REGOLAMENTAZIONE IN EQUILIBRIO TRA INNOVAZIONE E TUTELA

La nuova tecnologia ha aperto prospettive inedite per il mondo del lavoro.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 28/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO VERSATO AL FONDO TESORERIA: CONTRIBUTO O RETRIBUZIONE?

Sulla natura retributiva o previdenziale della quota di tfr dovranno pronunciarsi le Sezioni Unite della Corte di Cassazione.

Autore: Ceccato Dario Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 28/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LA NATURA GIURIDICA DEI CONTRATTI SPORTIVI TRA DILETTANTISMO E ATTIVITA’ PROFESSIONISTICA

La riforma del 2021 ha ridotto il dualismo tra contratto dilettantistico e contratto professionistico.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 22/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


CONVALIDA DELLE DIMISSIONI ANCHE NEL PERIODO “PROTETTO”

Con la nota prot. n. 14744 del 13 ottobre 2025 il Ministero del lavoro si è espresso sull’ambito di applicazione della convalida.

Autore: Nobis Gianfranco Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 22/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


QUANDO L’INTELLIGENZA DIVENTA ARTIFICIALE, LE REGOLE PER IL LAVORO DELL’AVVOCATO

L’intelligenza artificiale ha un impatto rilevante sullo svolgimento della professione forense.

Autore: Zallone Raffaele - Stanchi Andrea Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 15/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


DURC E SANZIONI PER OMISSIONI CONTRIBUTIVE: CHIARIMENTI DEL MINISTERO E ULTERIORI CASI DI IRREGOLARITA’

Con la risposta ad interpello n. 3 del 13 ottobre 2025 il Ministero del lavoro ha precisato il significato di “scostamento non grave”.

Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 15/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


RELAZIONI AFFETTIVE TRA COLLEGHI E COMPATIBILITA’ CON L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

Rilevano le ripercussioni sulle decisioni aziendali, sulla gestione del personale e sul corretto svolgimento dei processi interni.

Autore: Falasca Giampiero E Pace Matteo Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 08/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


EVASIONE CONTRIBUTIVA DOPO IL D.L. 19/2024: FINE DEGLI AUTOMATISMI E CENTRALITA’ DELLA PROVA

Il d.l. 19/2024 convertito dalla l. 56/2024 detta una nuova disciplina delle sanzioni.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 08/10/2025

Recensione di Giuseppe Filippi