Un’analisi delle disposizioni e degli strumenti per la lotta contro il reclutamento illecito e lo sfruttamento dei lavoratori.
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 23/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi
La Banca Centrale Europea ha ridotto di ulteriori 0,25 punti percentuali il tasso di interesse sulle operazioni di riferimento principali.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 23/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Il caso del licenziamento per giusta causa di un dipendente che aveva testimoniato in giudizio a favore di un collega.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 15/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 9286 del 8 aprile 2025 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’inoppugnabilità di un accordo conciliativo.
Autore: Zeppilli Valeria Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 15/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Un’analisi del funzionamento e delle criticità del SIISL.
Autore: Musti Andrea - Cerlini Simone Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 09/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Uno schema da seguire per assicurare il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 09/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi
L’art. 11 della l. 203/2024 ha fornito un’interpretazione autentica in materia di attività stagionali.
Autore: Ceccato Dario Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 03/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 6 del 27 marzo 2025 il Ministero del lavoro ha diffuso le prime istruzioni operative concernenti il c.d. “Collegato Lavoro”.
Autore: Avanzi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 03/04/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Il Tribunale di Milano si è pronunciato sulla portata del divieto stabilito dall’art. 33, comma 5, della l. 104/1992.
Autore: Tambasco Domenico Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 26/03/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con la pronuncia n. 5334 del 28 febbraio 2025 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 26/03/2025Recensione di Giuseppe Filippi